1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 13:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ero indeciso se scrivere o meno questo post ma credo sia giusto condividere il ''lavoro'' che abbiamo fatto io ,Thomas Bianchi e Raf gli scorsi 8gg con una marea di telefonate al giorno,diciamo che questo è stato l'esempio di collaborazione a distanza dove abbiamo confrontato grafici anche molto diversi tra loro ,dove il QE variava x lo stesso sensore anche del 30% ,tanto x fare un esempio il 445,x la nuova camera mi riferisco a questa:

http://www.airylab.net/index.php?option ... &Itemid=80

ebbene,io e Thomas abbiamo bombardato Frederic con una 50ina di mail e lui ha sempre risposto precisamente e rapidamente,anche di Domenica!!! :shock:
Cerco di riassumere ,anche se è impresa ardua,la camera sulla carta è al top,ha una sensore di nuovissima generazione che uscirà a Settembre,ma io l'avrei avuta in 8gg perchè ho rotto l'anima al rivenditore italiano ed era ad un passo dall'acquisto,ma....... la cifra (un po' sotto al migliaio di € ) unita al fatto che sarei stato il primo ad averla mi ha frenato,il solo test che ho visto è su CN e non mi ha di certo entusiasmato.
che dire? sono ancora convinto che abbia del potenziale ma senza un betatester che prima la sprema ho troppe perplessità.
se avete domande fate pure,è impossibile riportare qui tutte le mail intercorse tra noi e Frederic,nel frattempo ho optato x una Basler acA1300 30gm che mi arriverà domani :D

Ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco

Leggo solo ora il tuo post e ti ringrazio per averlo condiviso. Io circa un anno fa sono sato impegnato in lunghe ricerche di mercato ho cartelle su pc piene di camere ccd industriali buone per uso planetario, con alte prestazioni di framerate e ottima sensibilità del sensore, ero incappato anche io nella linea di camere ccd che tu hai allegato al post, tra le tante c'era anche quella linea di ccd ora ovviamente non so dirti se (trattandosi di un anno fa) erano ovviamente modelli meno recenti ma sempre al top della categoria. Hai ragione però a frenarti un po' ed è stato anche il mio stesso dubbio, questo perché al di là delle prestazioni tecniche e valutando le potenzialità su carta, quando un ccd non è stato testato da chi ne fa uso in planetario si rischia di incappare in prodotti ottimi in teoria ma poi con dei problemi interfacciandoli al pc o con lo stesso software proprietario che spesso per l'astroimaging può rivelarsi inutilizzabile non mi riferisco nello specifico al modello che hai postato. Naturalmente con la Basler sei andato sul sicuro identico modello che possiedo da più di un anno e che veramente non mi ha mai deluso, tienimi comunque aggiornato anche se vuoi fare un acquisto tentando di sperimentare potrei affiancarmi alla tua iniziativa e acquistare per testare qualche prodotto cosa che poi faccio sempre per curiosità e voglia di sperimentare qualcosa di nuovo possiamo provare a fare un gruppo di acquisto.
Un saluto
Cieli Sereni
Alessio

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010