1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
dopo mesi di "astinenza" di riprese in h-alpha, finalmente ho deciso di spolverare un po' il solarmax40...o meglio, gruppo erf-etalon e bf del solarmax adattati all'ed80. Qui 2 delle migliori riprese...purtroppo, seeing sempre penoso ma, a differenza della luce bianca, almeno molto meno "sensibile"... :wink: saluti a tutti.


Allegati:
20120801_SunHAlpha_0934_TESO_HA_d_I_C.jpg
20120801_SunHAlpha_0934_TESO_HA_d_I_C.jpg [ 194.36 KiB | Osservato 574 volte ]
20120801_SunHAlpha_0937_TESO_HA_d_I_C.jpg
20120801_SunHAlpha_0937_TESO_HA_d_I_C.jpg [ 92.21 KiB | Osservato 574 volte ]

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
niente male anche se avevi seeing penoso (una costante ormai da noi) :P

forse aumenterei leggermente la luminosità

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Paolo. Sul mio monitor sembrano buone per la luminosità...però, appunto, cambia da monitor a monitor. :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un bel rosso "H-Alpha" come se ne vedono pochi, per via delle variegate pseudoelaborazioni.Rossi e neri splendidi, non perchè sono milanista, ma perchè sono i reali colori visibili al telescopio.
Complimenti, la seconda è bellissima.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 dicembre 2010, 12:29
Messaggi: 105
Località: Marigliano (NA)
Ciao Luca,
Ottime immagini, mi piace in particolare l'elaborazione per colore e per "morbidezza" dei dettagli. 
Spero di incontrarti a breve da Geremia . 
Saluti
Francesco 

_________________
TEC160FL - C14HD - C8
Astrophysics 900 GTO -


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
reynolds ha scritto:
Un bel rosso "H-Alpha" come se ne vedono pochi, per via delle variegate pseudoelaborazioni.Rossi e neri splendidi, non perchè sono milanista, ma perchè sono i reali colori visibili al telescopio.
Complimenti, la seconda è bellissima.


Hai colto perfettamente il mio intento! :wink: Ho cercato di avvicinarmi a ciò che si vede mettendo l'occhio nell'oculare; ma, ovviamente, con la tecnica dell'inversione. Grazie per il tuo intervento.

romano ha scritto:
Ciao Luca,
Ottime immagini, mi piace in particolare l'elaborazione per colore e per "morbidezza" dei dettagli.
Spero di incontrarti a breve da Geremia .
Saluti
Francesco


Grazie anche a te, Francesco. Si, infatti, ho cercato di mantenermi morbido con l'elaborazione, evitando di tirare i wavelets e di esasperare i contrasti.
Quando vuoi, è sempre un piacere ritrovarsi dal buon Geremy! :)

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010