1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 17:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un'altra galassia australe
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, non ci sono molte galassie che con la mia limitata risoluzione di immagine (1.83"/px) offrano grandi dettagli. Una di queste ad ogni modo e' una galassia molte bella nella costellazione del Pavone, una bella galassia a spirale che ha una forma che ricorda la nostra via lattea ma dimensioni quasi doppie.
Il link:

http://www.glitteringlights.com/Images/ ... &lb=1&s=X3

Obbligatoria la visione a piena risoluzione, purtroppo fintanto non riusciro' a fare un upgrade del telescopio (e ce ne passa ancora..) questo e' il massimo che riesco a tirarci fuori.
Un classico LRGB (anche se molto profondo come esposizione totale, oltre 18 ore) al quale ho aggiunto un po' di Ha per evidenziare le regioni centrali (circa 5 ore e mezza). Si intravedono anche alcuni cirri cosmici di sfondo..

Spero l'immagine vi piaccia.
Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'altra galassia australe
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 10:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6847
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa Marco. Pensa che l'ho ripresa pure io la prima volta che sono stato in Namibia, chissà cosa pensavo di tirare fuori da un 80ED, ed invece poi il largo campo m'aveva comunque soddisfatto. Certamente una focale maggiore aiuta :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'altra galassia australe
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Estremamente bella. Si vede che hai curato molto i dettagli, oltre all'indiscutibile resa della galassia a completare il bel campo, fanno la loro parte anche le stelle con un certo effetto "Akira Fuji" dove l'imponenza del blu non disturba affatto, anzi. Bella bella, complimenti

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'altra galassia australe
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda... come al solito le tue interpretazioni mi lasciano a bocca aperta!!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'altra galassia australe
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 10:21
Messaggi: 84
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mooolto bella!!! 8)

_________________
Riccardo A. Ballerini
jazz & astronomy at
http://www.riccardoballerini.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'altra galassia australe
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccezionale Marco, proprio un gran colpo d'occhio con tutte quelle stelle colorate attorno!

Marco Lorenzi ha scritto:
purtroppo fintanto non riusciro' a fare un upgrade del telescopio (e ce ne passa ancora..) questo e' il massimo che riesco a tirarci fuori.


Mai contento eh?! :wink:

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'altra galassia australe
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bello poter navigare in quell'enorme campo! Ottima ripresa ed elab, come solito.

Non ti far prendere dal virus della focale lunga, hai un setup invidiabile, sfruttalo alla grande! Se allunghi la focale poi nascono mille altri problemi, la produttività cala, e pure la voglia di conseguenza.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'altra galassia australe
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti ancora per questa tua immagine. Mi piace molto il fatto che tu curi ogni particolare, non solamente il soggetto principale.
Davvero bravo!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'altra galassia australe
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Semplicemente mostruosa! La profondità è davvero elevata, complimenti!
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'altra galassia australe
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
standing ovation! :shock:

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010