1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 16.5h
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente ottima
un buon lavoro che riesce solo con molte ore di exp.
ciao
Alberto

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 16.5h
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Salvatore Iovene ha scritto:
Ciao ras, grazie per l'intervento.
Il problema con l'aumentare i tempi di posa è che poi non finisco più.

A prescindere dalla lunghezza, ho osservato che ci vogliono almeno 9-10 pose per eliminare tutti i difetti cosmetici. E se faccio 10 pose da 1h per canale... sono 30 ore per foto! :)

Comunque, dato che faccio composizioni Ha-(SII/2+Ha/2)-(OIII*.85+Ha*.15)-OIII, magari posso continuare con le pose da 30' in Ha (tanto in Ha basta!) e poi magari fare pose da 1h in SII ed OIII, ed accontentarmi di 5h per canale.

Ora sto acquisendo NGC21, vedremo come va!


Ma io dicevo la stessa quantità di ore totale ma riducendo a metà le esposizione appunto raddopiando il tempo di posa. Se hai meno immagini dovresti avere meno problemi cosmetici (se intendi pixel caldi) ma soprattutto aumenterebbe (visto il cielo che hai!!!) il rapporto segnale/rumore della nebuslosa e la potresti lavorare meglio o vedere meglio i particolari se no dov'è il guadagno a riprendere sotto un cielo cosi nero se non puoi allungare molto le pose? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 16.5h
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 19:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Se hai meno immagini dovresti avere meno problemi cosmetici


???

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 16.5h
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima ripresa, vedo che con l'hubble palette ormai sei diventato bravissimo, complimenti ;)

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 16.5h
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Salvatore Iovene ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Se hai meno immagini dovresti avere meno problemi cosmetici


???


Scusa te intendi per problemi "cosmetici" i raggi cosmici o i pixel caldi/rovinati?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 16.5h
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 18:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Entrambi.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010