Ebbene mi sono preso il "tubone" (almeno paragonato al mio altro "tubino" ovvero l'Apo65q!

).
Devo dire che mi piace molto, l'unico difetto trovo sia il focheggiatore (che per adesso mi va più che bene ma credo che non sia all'altezza di tutto il resto).
Sopra la CGEM ci sta proprio bene, adesso si che tutto l'ambaradan sembra una cosa seria!
La serata non era proprio ottimale, (umida, SQM < 19, luna all'orizzonte e piena di zanzare....)
Questa è la foto:
http://www.astrobin.com/full/16076/C/?
A parte la qualità della foto in generale (devo fare ancora MOLTA strada per quanto riguarda l'elaborazione..) mi interesserebbero soprattutto pareri sulla collimazione (dato che non l'ho fatta per niente non avendo ancora gli strumenti adatti), sull'inseguimento e sulla messa a fuoco.
Le immagini mi vengono sempre abbastanza scure perchè altrimenti salta fuori tutto il rumore.
I dati di acquisizione:
Date: 27 luglio 2012
Pose: 10x300" @ ISO800
Integrazione: 0.8 ore
Dark: 5
Flat: 5
Fase lunare media: 57.13%
SQM medio: 18.93
Temperatura: 25.00
Telescopi o obiettivi di acquisizione: GSO RC8
Camere di acquisizione: Canon EOS 50D (NON modificata)
Montature: Celestron CGEM DX
Camere di guida: Starlight Xpress Lodestar , Teleskop-Service OAG9
Software: Luc Coiffier's Deep Sky Stacker , Adobe Photoshop CS5
Accessori: Unihedron SQM-L
P.S. quella specie di gradiente sulla destra credo sia dovuto all'OAG che avevo tenuto troppo inserita e che andava a coprire parzialmente il sensore della canon.