1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 15:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 9:21
Messaggi: 85
Località: Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Apro questo nuovo argomento anche se ancora non so dare tante info.
Ieri sera ho provato i due 11mm 82° ma, solo su Saturno.

Purtroppo dopo l'ultima luna piena son stato poco bene e son dovuto rientrare in casa dove ho un cielo pessimo.
Influenza tosta, che sta passando proprio in 'sti giorni.
Nei quali ho dormito con piumone e trapunta :D

Gli oculari, sono di una bellezza inaspettata. Come di consistenza e manifattura molto accurata.
Ringrazio il sig. Attilio Bogi di Skypoint, persona gentile, veloce, e disponibile, mi ha seguito bene.

Su Saturno son rimasto soddisfatto per una forte diminuzione del cromatismo.
Il peso degli oculari fa anche si che il bino rimanga perfettamente bilanciato.
Montato su "Elle T.S." (frizione lenta) con altri oculari si accasciava sul davanti.

Solo che dopo un po' che lo osservavo, quindi verso i bordi del campo, avevo come l'impressione che l'immagine si sdoppiasse. ?!?
Inutile dire che lo strumento più adatto al profondo cielo, mostra li il suo forte.
Prima di proseguire quindi vorrei provarlo a Ravenna, su un cielo più scuro e nella zona da cui ho guardato costantemente da questa primavera.
La stessa dove ho ancora il telescopio. :cry:
Incrociando le dita

_________________
"Se penso quello che dico, sai che cosa vien fuori.." Cassano
Sumerian Canopus 16" - RP M.A.T.H. 12" - Dobino (autocostruito) 10" - Vixen 103S - Nexus II 100ED - Nikon Action 10x50
ES 100°: 5,5-9-14-20-25mm - ES82°: 6,7mm, 11mm 30mm - Pentax XW 5mm - TeleVue zoom 3/6, Powermate 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 9:21
Messaggi: 85
Località: Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera, in uno scorcio di cielo li ho riprovati.
Un seeing pessimo, le nuvole prendevano buona parte del cielo e tutto, era tanto spostato dall'ultima osservazione.

Quasi spiazzato, ho montato uno SWA da 15mm 70° e un E.S 11mm da 82°.
L'E.S. con il barilotto più largo entra ed esce quasi a misura.
Il campo risultante era più o meno lo stesso, l'undici più zoomato.

Gli oggetti inquadrati, veramente pochi:
Albireo e Mizar Anatra Selvatica, Omega, Laguna, Trifida, M22 e qualche altro ammasso aperto.

Con lo SWA il cielo era di tonalità più chiara e realistica, con l'E.S. quasi nero.
Questo faceva si che con il secondo, tutto fosse maggiormente contrastato.
La differenza forse non era come nel prezzo che però, a mio avviso, altamente giustificato dall'uso dei materiali e dalla stazza.
Gli SWA a confronto degli E.S. sembrano un giochino.

Comunque dopo averli provati e riprovati sui sopraindicati oggetti ho montato l'altro da 11 e spazzolato un po'.
Nonostante lo strumento fosse al massimo degli ingrandimenti, il risultato piacevole.

Quindi soddisfatto dell'acquisto penso siano un buon complemento allo strumento in oggetto.
A 'sto punto mi piacerebbe provare i 18 e i 14mm..

_________________
"Se penso quello che dico, sai che cosa vien fuori.." Cassano
Sumerian Canopus 16" - RP M.A.T.H. 12" - Dobino (autocostruito) 10" - Vixen 103S - Nexus II 100ED - Nikon Action 10x50
ES 100°: 5,5-9-14-20-25mm - ES82°: 6,7mm, 11mm 30mm - Pentax XW 5mm - TeleVue zoom 3/6, Powermate 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2012, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie delle info. Provali con calma e dacci qualche info in più: campo corretto, puntiformità stellare, ecc...
Se ti è possibile posta anche una foto del binocolo con gli oculari montati e magari fai anche qualche prova diurna.
Sarà interessante leggere altri tuoi commenti.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 9:21
Messaggi: 85
Località: Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oggi. giorno libero faccio due foto.
Si, le stelle si mettono a fuoco meglio, anche il campo mi sembra corretto.
Purtroppo il brutto tempo e la Luna ora fanno si che ci sia ben poco da osservare.
Ieri mi ci sono dedicato, a quella e a qualche doppia.

La Luna quasi a pieno campo. Bellissima!
Anche se ai margini affetta da un po' di cromatismo.
Leggero, non fastidioso ma presente.
In 'sti giorni ho costruito due diaframmi che lo portano da 100 a 70mm. Ed ecco che il cromatismo quasi assente mi regala una visione ancora più spettacolare/rilassante.
Il campo sembra invariato?!? Solo tutto più scuro..
Anche sulle stelle doppie soddisfacente mi ha regalato una bella immagine di Almaak.
Provato per curiosità i diaframmi sulla polare mi nascondevano la "sorellina" ...
Aspetto cieli migliori

_________________
"Se penso quello che dico, sai che cosa vien fuori.." Cassano
Sumerian Canopus 16" - RP M.A.T.H. 12" - Dobino (autocostruito) 10" - Vixen 103S - Nexus II 100ED - Nikon Action 10x50
ES 100°: 5,5-9-14-20-25mm - ES82°: 6,7mm, 11mm 30mm - Pentax XW 5mm - TeleVue zoom 3/6, Powermate 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 9:21
Messaggi: 85
Località: Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco le foto, grazie Stevedet.
Nel visuale di giorno, ora, impossibile da provare.
La canicola fa ballare le immagini e, anche quando meglio, c'è ben poco da vedere..
La basilica di Classe e niente più :)


Allegati:
B1.jpg
B1.jpg [ 61.6 KiB | Osservato 2740 volte ]
B2.jpg
B2.jpg [ 86.74 KiB | Osservato 2740 volte ]
D.jpg
D.jpg [ 78.15 KiB | Osservato 2740 volte ]

_________________
"Se penso quello che dico, sai che cosa vien fuori.." Cassano
Sumerian Canopus 16" - RP M.A.T.H. 12" - Dobino (autocostruito) 10" - Vixen 103S - Nexus II 100ED - Nikon Action 10x50
ES 100°: 5,5-9-14-20-25mm - ES82°: 6,7mm, 11mm 30mm - Pentax XW 5mm - TeleVue zoom 3/6, Powermate 2x
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010