1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 14:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 101 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Segnalo un thread su Cloudy Nights con alcune fotografie fatte con un telescopio di 24", dobson con tracking, non guidate per 15" con Canon D60a, non flat, no dark, no bias, nessun trucco e nessun inganno!

M27 http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... P_15_2.jpg
M16 http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... P_15_1.jpg
M20 http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... P_15_3.jpg

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... /fpart/all

PS dimenticavo: è un F3.25 (focale 1981 mm) con paracorr 2.


Ultima modifica di xenomorfo il mercoledì 1 agosto 2012, 9:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho trovato il mio prossimo setup fotografico :shock:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Sono 22 000 dollari (ma credo che si possa ottenere lo stesso con una piattaforma equatoriale a doppio asse).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 10:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma con i dark, i flat, i bias, i flap e i frufru sarebbero venuto molto più fighe :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simpatiche, considerato che sono ottenute con uno strumento che è nato per fare altro.

andreaconsole ha scritto:
ho trovato il mio prossimo setup fotografico :shock:


Mah, secondo me se uno vuole fare dell'astrofotografia "seria", potrebbe investire meglio quei 22.000 dollari. :wink:

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
infatti dopo che ha detto la cifra mi è caduta la mandibola :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
gvnn64 ha scritto:
...

Mah, secondo me se uno vuole fare dell'astrofotografia "seria", potrebbe investire meglio quei 22.000 dollari. :wink:


incontestabile.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Però volendo si può spendere meno della metà (e comunque non credo che certe attrezzature sommando tutto siano poi così lontane da quella cifra). Il fatto è che nessuno si è ancora veramente impegnato con queste grandi aperture, ma puntualmente chi ci prova ottiene risultati (non dimentichiamo questa http://www.astrokraai.nl/images/ ).

E non trascuriamo che le foto non hanno nessun fru fru e che sono uscite in 15". Quante foto si fanno in una notte?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
ma mica è una gara a chi le fa piu' velocemente, le foto?

direi che (premesso che ognuno puo' fare quello che vuole e che piu' lo diverte) fare foto con un dob di uel tipo è, in sostanza, "equivalente" a fare osservazioni deep con un apo da 4".... insomma ogni strumento ha un campo di impiego in cui puo' esprimere al massimo le proprie potenzialità

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Beh insomma: se vengono meglio, più dettagliate, più grandi e in meno tempo (cioè ne fai di più in una notte) perché non è adatto? Io credo che il limite di questi così sia ancora tutto da esplorare, mentre il limite delle soluzioni tradizionali è chiaro.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 101 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010