1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 19:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
l'ho preso anch'io il pocket (skypoint), ben fatto e utile per binocolari perchè ha meno stelle dell'originale e quindi lo starhopping è più facile
in tema di torcie ho preso una torcia frontale della ferrino (15 euro) che ha le luci commutabili da bianco a rosso (led bianco. rosso, luce al kripton più potente): è di una comodità straordinaria: te la cacci sul berrettone di lana e fai tutto, dal montaggio alla lettura mappe sempre con le mani libere. Mi chiedo come mai non ci abbia mai pensato nessuna azienda del settore in mezzo ad una inifinita serie di inutili ammenicoli (esistono sì doppie binco-rosse , ma da tenere in mano)
la consilgio vivamente

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Harij01 ha scritto:
Il Pocket l'ho trovato il mese scorso alla libreria Hoepli di Milano.

Qui c'è il link diretto se desideri ordinarlo:
http://www.hoepli.it/libro.asp?ty=&id=1 ... 0000&mcs=0
Probabilmente non l'hanno subito disponibile, visto che sul banco ne tenevano sempre e solo due o tre.

Qui invece puoi controllare se per te è vantaggiosa la spedizione:
http://www.hoepli.it/pagamento.asp

Rimanendo sempre in tema libri, Mercoledì scorso ho ordinato l'offerta "Strumenti e Metodi" di Nuovo Orione, ora lo sto ancora aspettando.


Grazie mille!

La spedizione viene 4,9 Euro, dall'America veniva 19 Dollari...se non lo distribuiscono in qualche libreria romana, mi conviene.

Per i libri di Orione, a me e amici sono sempre arrivati ma con tempi variabili da 7 a 30 giorni.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
ben fatto e utile per binocolari perchè ha meno stelle dell'originale e quindi lo starhopping è più facile

Sì ho provato (anche se fonora sono uscito poco) e devo dire che mi trovo bene anche io, per i timidi approcci di starhopping che ho fatto finora :)


Ford Prefect ha scritto:
Per i libri di Orione, a me e amici sono sempre arrivati ma con tempi variabili da 7 a 30 giorni.

E dire che io cominciato a preoccuparmi dopo soli 3 giorni!
Spero solo che la consegna non caschi nella festività do S.Ambrogio, altrimenti dovrò fare il giro dalla sede delle poste a recuperarla.

Per la festività si annuncia brutto tempo in Piemonte, visto che vorrei chiedere al mio Circolo se mi possono affidare il Dobson LB 10" da provare in montagna :D insieme (magari) ai binocoli nuovi.

In questo modo posso già cimentarmi nell'apprendimento della magica arte della collimazione sul campo :lol:

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peccato, al momento non è disponibile! Vedrò se lo trovo in giro.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
Per i libri di Orione, a me e amici sono sempre arrivati ma con tempi variabili da 7 a 30 giorni.


Infatti sono arrivati questa mattina!
Ottimo, così comincio subito a spulciare quello riguardante i binocoli, in vista della spedizione di domani :)

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010