1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un fungo all'orizzonte! [UpDate]
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bentrovati tutti! :D

Di ritorno dalle misere vacanze propongo questo scatto, fatto all'alba, in quel di
Stintino (SS), cogliendo al volo la nostra stella nel suo quotidiano sorgere.

Sole fotografato sotto l'effetto di mutevoli quanto particolari metamorfosi dovute
ai bassi strati della nostra atmosfera caratterizzati da una particolare inversione termica:

http://www.danilopivato.com/miscellany/ ... _2012.html

Poi con maggiore calma e più in la nel tempo si proporrà l'intera sequenza dell'evento.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il sabato 4 agosto 2012, 15:48, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un fungo all'orizzonte!
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me più che un fungo sembra il bulbo di una pampadina accesa. Foto da Spaceweather, come minimo...

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un fungo all'orizzonte!
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 17:17 
Vero !, a ben guardare c'è anche la filettatura.
Come foto è bellissima.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un fungo all'orizzonte!
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giovanni e Turi!
Anche voi avete ragione. Quando ero concentrato sugli scatti della sequenza riflettendo sulla
forma e soprattutto sull'energia in gioco ci avevo visto più un "fungo atomico" che una lampadina.

In ogni caso l'aspetto più divertente di queste immagini è quello liberare la propria fantasia
e con essa tutto ciò che ci viene in mente! :D
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un fungo all'orizzonte!
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono un esperto di albe :roll: , per molto tempo avevo l'orizzonte sgombro sul mare e alle luci del mattino mi svegliavo e tiravo giu' la tapparella, d'Estate. Gia' che c'ero vedevo spesso l'alba.
E ho notato un "caro" ricordo: il... controsole, insomma il riflesso (se riflesso e') del Sole sul mare (la linea rossa), cosa che scompare appena il nostro astro si solleva un attimo dal mare.
Per questo che non sono sicuro che sia un riflesso. Come mai scompare appena il Sole si stacca dal mare? Questo lo so per esperienza, "dichiaravo a me stesso" infatti l'alba finita non appena sto strano riflesso scompariva.
Il relativo riflesso della Luna (il..ponte d'argento), dura molto di piu'... e comunque il..ponte d'oro e' a seguire. Bo?
Dalla foto tra l'altro non si capisce bene se il "riflesso" sta effettivamente sul mare o se si alza dal bordo (quindi sarebbe una cosa atmosferica forse).

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un fungo all'orizzonte!
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabios, quello che descrivi dovrebbe essere il cosiddetto "piedistallo", ovvero quella sottile linea rossa che si
produce sempre per effetto della rifrazione della luce solare sugli strati più bassi dell'atmosfera proprio in prossimità
della linea dell'orizzonte.
Come scrivevo più sopra, appena avrò un po di tempo vorrei proporre parte della sequenza fotografica che
ho realizzato in occasione di questa fotografia, in cui dovrebbe essere visibile il formarsi sia della doppia cuspice
del riflesso del Sole e sia il piedistallo; magari con l'aiuto di breve video dovrebbe essere tutto più semplice vedere
il formarsi di tali caratteristiche... chissà che non riesca a fare anche il video! :oops:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un fungo all'orizzonte!
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella e singolare Danilo!
Ma ti sei portato la GM2000 e tutta la tua strumentazione anche in vacanza???? :shock: :mrgreen:
Quel puntino centrale è una macchia solare? Se la risposta è affermativa, non dubitavo che tu potessi essere tra quelli che fotografano le macchie solari senza neppure utilizzare un filtro!!! :D

A presto
ciao

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un fungo all'orizzonte!
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagini sempre mozzafiato, Danilo. Complimenti!

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un fungo all'orizzonte!
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
Ma ti sei portato la GM2000 e tutta la tua strumentazione anche in vacanza???? :shock: :mrgreen:


Grazie Valerio!
Eh eh, se non fosse stato per lo skipper che mi ha fortemente limitato il bagaglio a bordo, lo avrei fatto molto volentieri! :D

valerio ha scritto:
Quel puntino centrale è una macchia solare? Se la risposta è affermativa, non dubitavo che tu potessi essere tra quelli che fotografano le macchie solari senza neppure utilizzare un filtro!!! :D


Stando alle immagini che via, via vado sistemando sembrerebbero macchie solari: un bel gruppo in piena agitazione che si spostano in funzione dell'alterazione
del seeing. Hai notato invece sulla destra la "solita" sillouette (macchietta scura) della barchetta? Pare che ormai abbia fatto l'abbonamento, o meglio persecuzione, di questi passaggi sulle foto del Sole! :oops: :lol:
Tanti cari saluti e molte grazie anche a Luke!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un fungo all'orizzonte!
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Hai notato invece sulla destra la "solita" sillouette (macchietta scura) della barchetta?
L'ho data per scontata! E' una tua foto, figurati se non c'è nei paraggi qualcosa (barche, aerei, dischi volanti, ecc..) :D

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010