1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: largo campo di NGC6888
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre da Fonte Vetica ecco un largo campo di NGC6888. Anche in questo caso avrei voluto integrare maggiormente, ma il tempo tiranno non me lo ha permesso e mi sono fermato a 3 ore. Solito setup:

Newton 130/650 + Correttore Baader
Canon EOS 350D modificata
Guida cercatore 9x50 + OrionStarShoot
Montatura HEQ5
Integrazione 3h, 36x300s
Iso 1600

http://www.astrobin.com/full/16253/?mod=none

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: largo campo di NGC6888
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel campo! Mi sembra di notare una dominante marroncina, ma non vorrei che fosse il mio monitor.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: largo campo di NGC6888
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie gvnn64, per quanto riguarda la dominante marroncina, potrebbe essere come dici tu, il campo ricco di nubi ad idrogeno mi risulta complesso da calibrare. Proverò a modificare qualcosa!
Anzi a guardarla bene mi sembra ci sia una dominante blu (ma pensa te come possono essere diverse le considerazioni sul colore :D ) e quindi ecco una nuova versione.

http://www.astrobin.com/16253/B/

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: largo campo di NGC6888
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mooolto bella! le stelle poi sono venute perfette, mi devi spiegare come le elabori... :wink:

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: largo campo di NGC6888
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Claudio ha scritto:
Mooolto bella! le stelle poi sono venute perfette, mi devi spiegare come le elabori... :wink:

Claudio
Grazie veramente Claudio! Non c'è nulla di particolare nelle mie stelle, o meglio nell'elaborazione. Io faccio tutto con Iris, l'unico punto particolare è l'applicazione dello stratech asinh invece dei più usuali log e ddp. Se necessario, o meglio se possibile quando il rapporto segnale/rumore è elevato, un tocco di Dynamic Stretching ed il gioco è fatto. Se vuoi maggiori dettagli fammi sapere senza problemi, continuerò qui a parlarne.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: largo campo di NGC6888
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona anche questa.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: largo campo di NGC6888
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Luca, grazie...

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: largo campo di NGC6888
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto, molto bella. Questa nebulosa è parecchio avida di pose, ma comunque si vede bene e il campo stellare circostante è davvero godibile.
Complimenti.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: largo campo di NGC6888
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alphascorpio ha scritto:
Molto, molto bella. Questa nebulosa è parecchio avida di pose, ma comunque si vede bene e il campo stellare circostante è davvero godibile.
Complimenti.
Alex
Grazie Alex, hai perfettamente ragione, avevo programmato un'integrazione superiore, ma il tempo stringeva e quindi mi sono limitato alle 3 ore. Per ora non intendo tornarci sopra poiché è mia intenzione, appena ultimata la costruzione del Newton 200/1200, di riprenderla a focale più lunga. Vedremo, per ora non mi resta che accontentarmi!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: largo campo di NGC6888
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chi si accontenta gode!!!! :D
Insomma, con la strumentazione che usi stai ottenendo ottimi risultati!
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010