1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vixen ED81SWT
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Vixen ED81SWT, qualcuno l'ha provato o ne ha letto una recensione? E' uno strumento valido?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:56
Messaggi: 83
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carissimo,
Questo rifrattore è particolarmente suggerito per la fotografia digitale ed anche, ma in minor misura, per l'osservazione visuale.

Infatti, devi tener presente che un'apertura di 80 mm è limitato per poter cogliere dei dettagli fini di Giove, di Saturno o di Marte che, copme saprai, richiedono aperture maggiori.

Anche per quanto concerne il profondo cielo bisogna accontentarsi: ammassi globulari ed aperti, stelle doppie e qualche vicina galassia.

Diverso è il discorso in campo fotografico con il suo riduttore: un valido astrografo!

Sulla Luna e sul Sole (dotato di apposito filtro solare in H alpha) questo rifrattore offre delle ottime prestazioni, un pò meno con la testata binoculare in quanto, per un suo ottimale impiego, richiede strumenti più luminosi a partire dai 10 cm nel caso dei rifrattori.

In definitiva, l'acqisterei non come unico strumento osservativo, ma come secondo strumento finalizzato alla fotografia, alla guida ed all'osservazione delle stelle doppie.

Qualora dovessi acquistare un solo strumento mi orienterei verso il C8 dotrato di apposito riduttore di focale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Il mio intento (come da thread sul vecchio forum ;) è di acquistare un bello strumento per la fotografia (con una digitale o un ccd) senza spendere un'esagerazione. Tenendo presente che in futuro comprerò un bello strumento di grosse dimensioni con tanto di montatura adeguata, non vorrei poi trovarmi con uno strumento che poi non utilizzerei più, cosa che non credo possa accadere con un APO.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:56
Messaggi: 83
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carissimo,

Non ho capito se possiedi o meno uno strumento, oppure possiedi solo la montatura.

L'apo Ed non è consigliabile quale primo acquisto, anche perchè pagheresti solo il tubo interno ai 1000 euro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Al momento ho un newton da 20 cm con relativa montatura "made in burro" . Stavo appunto tentando di pianificare l'acquisto di montatura e relativo ED da utilizzare esclusivamente in fotografia.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma tra l'ed vixen ed il wo fluorite anniversary quale scegliereste?

lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:56
Messaggi: 83
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Lorenzo,

Non nego di aver visto il rifrattorello della W.O. del decennale: artisticamente è molto accattivante, soprattutto per il costo e la parte meccanica.

Sulle prestazioni ottiche non oso sbilanciarmi in quanto non ho avuto modo di guardarci e, buon senso mi suggerisce, di non affidarmi hai sentito dire...

L'ottica della Vixen è nota, lo è anche quella della W.O. ma quest'ultima ha realizzato un "pezzo" di buona qualità ad un costo accettabile.

Che dirti: bisognerebbe testarli ambedue per poter fare una scelta obiettiva tra i due rifrattori.

Sinceramente sia l'uno che l'altro hanno dei vantaggi e dei svantaggi che riguardano la qualità della ottiche e la meccanica.

A mio parere, bada, non giudizio, le ottiche della Vixen dovrebbe possede una maggiore accuratezza nella lavorazione, mentre la W.O. pur avendo delle ottiche apprezzabili è superiore per la parte meccanica e delle rifiniture.

A questo punto si tratta unicamente di preferenze personali: il W.O. lo trovo più completo e performante ma, come ti ho detto, vorrei sapere qualcosa in più sulla qualità e prestazioni delle ottiche.

saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Vediamo di farci un pensierino dunque, ancora non sono certo sul da farsi ;) Altri candidati sui mille euro? GLi ED della skywatcher come si comportano in fotografia parlando di cromatismo residuo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2006, 7:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:56
Messaggi: 83
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ivan,
lascia stare gli Skywatcher per la fotografia!

Orientati sul Vixen, W.O. TMB, Tagahashi, Televue,Pentax!

Valuta anche un buon usato di marca!

saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2006, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Lo immaginavo ;)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010