1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 16:03
Messaggi: 10
Scusate vedo che ci sono 2 edizioni: ''Primo incontro con il cielo stellato -- edizione estesa --
'' e poi ''Primo incontro con il cielo stellato --- Seconda edizione estesa ---'' quale secondo voi dovrei comprare? La differenza è di 8 euro ma ovviamente non bado molto alle spese.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 16:03
Messaggi: 10
Sono andato nel negozio di libri vicino a casa e mi ha detto che il libro non è acquistabile attraverso normale rivenditore ma soltanto attraverso il sito ''lulu''. E' stato gentilissimo e ci siamo messi a discutere se il libro mi sarebbe stato davvero utile.
Siamo giunti al punto che mi lascia con una domanda: ''Il libro tratta cose che mi servono realmente?''.
Io Vorrei vedere pianeti sia terrestri che gioviani del nostro sistema solare ma anche cose che sono ''fuori''.
So che ci vorrà molto tempo per imparare e che non posso avere tutto e subito.
Ovviamente dovrò per forza partire dal nostro sistema, quindi posso per ora usare soltanto la versione BASE del libro in PDF e leggermi soltanto i passaggi chiave?
Se si mi potreste indicare quali?
La collimazione è un passaggio indispensabile anche per i neofiti?
Io ovviamente ho compiuto oggi 17 anni quindi non posseggo mezzi come la macchina anche se posso chiedere a familiari quale futuro ''strappo''. Ovviamente se riuscirò a ''strappare uno strappo'' non potremo effettuare viaggi lunghissimi.
Sono fiducioso del vostro aiuto :D .
Modifica: Solo ora mi accorgo di aver usato troppi ''Ovviamente'', scusate!
Modifica: Vorrei anche iniziare a parlare di un futuro telescopio se mai riuscirò a completare questo passaggio teorico.
Per motivi logistici non penso di preferire un telescopio ingombrante e pesante ma uno diciamo con un minimo di trasportabilità.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi permetto di consigliarti anche un altro libro completamente gratuito e liberamente scaricabile scritto da Ugo Ercolani, un astrofilo di grandissima esperienza scomparso alcuni anni fà.
Personalmente trovo questo testo per neoifiti veramente completo, ben scritto e di facile lettura e poi diviso per argomenti in maniera intelligente quindi si possono leggere solo i passaggi di interesse senza perdere il filo generale del discorso.
Questo è il link con l'indice degli argomenti per la lettura on-line, mentre questo è il link per scaricare il libro in PDF.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 10:12
Messaggi: 31
Io l'ho preso il libro di Gasparri e lo trovo fatto molto bene e scorrevole. Lo puoi ordinare da Amazon da qua http://www.amazon.it/Primo-incontro-ste ... 989&sr=8-2 . Anche io preferisco la carta almeno puoi scarabocchiarci sopra e sottolineare.
Ciaus

_________________

Apparecchiatura:
Solo gli occhi (per ora)
Best Quote:
«Quelo, c'é vita nell'Universo?»
«Mah 'ggiusto n'pò il sabbato sera, ma'ppoca roba»
(Quelo)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010