1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto sistemando il mio setup leggero per la prossima uscita montana, solo che proprio sabato sera quando stavo per prepararmi a una prova in giardino in h-alpha, ho visto che l'obiettivo fotografico non entrava nel foro della Cold Box, al chè ho immediatamente pensato a $?£|%¥₩☿웃유☼☀☁☂. C0sì, in attesa di allargarlo Q.B., ieri, approfittando della serena quanto afosa serata, ho fatto un giro nei dintorni del mio paese, a pochi chilometri di Milano. Ho trovato una graziosa strada sterrata, contornata da alberi e ruscello (in realtà è un fosso, ma detto così è molto meno poetico).
Non pensavo di bucare il feroce inquinamento luminoso, a cui si aggiungeva la luce della Luna ormai prossima al plenilunio, ma ho dedicato un'ora della mia vita a un improbabile startrail. Macchina su treppiede, ottica grandangolare e via di esposizioni di 30 secondi, ovviamente a 200 ISO e con diaframma chiuso per evitare che si saturasse tutto. Prima di smontare avevo collezionato 108 scatti che ho montato con il programma freeware di Achim Schaller. Ne è venuto fuori un quadretto, tutto sommato guardabile...
Allegato:
startrail_comazzo.jpg
startrail_comazzo.jpg [ 459.13 KiB | Osservato 1480 volte ]

Qualche dato in più: Nikon D300s a 200ISO, Obiettivo Nikon AF-S 14-24mm f/2,8 a 14mm e chiuso a f/4,5, scatto remoto programmato, con pose di 30 secondi e intervallo di 4 secondi tra uno scatto e l'altro.
Ovviamente graditi critiche e commenti.
Secondo me 4 secondi, anche con una focale di 14mm sono ancora troppi tra uno scatto e l'altro... :?
La prossima volta provo a spingermi ad almeno il doppio del tempo (2h) sempre che non arrivino le nuvole proprio davanti alla Polare come ieri sera :evil:

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 11:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
deprimente...

per i commenti estetici dello scatto vai su flickr.
io vado a fulminare qualche lampione, ma non credo che basti...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
con 30" non saturi tutto? usavi qualche filtro?
ma allora il cielo di milano è buio!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
con 30" non saturi tutto? usavi qualche filtro?
ma allora il cielo di milano è buio!

:D Già, buissimo!!!
Questo è uno scatto singolo, non trattato, così come è uscito dalla macchina
Allegato:
fot_sing.jpg
fot_sing.jpg [ 161.85 KiB | Osservato 1453 volte ]

Magari ne possiamo riparlare! :D
E il luogo dove l'ho scattata è uno dei più bui davvero della mia zona, esattamente qui, lontano da grossi centri...

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che al tuo paese siete bravi a truccazzare le foto ;-)

Il risultato, guardato da solo, è veramente ottimo. Bellissima la scelta dell'inquadratura per la quale serve occhio ed esperienza.

Guardando anche il contorno dell' IL, beh, hai fatto i miracoli!!!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima la post processata.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
romantico startrail al tramonto :twisted: bello!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine suggestiva, complimenti.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti! :)
v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 2:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi spiace per la sfig@ con la coldbox, pero' se questi sono i risultati dovresti dedicarne di piu' di ore della tua vita a fare startrailing :) Molto bella l'inquadratura ed una foto decisamente graziosa, se non lo avessi spiegato cosi' chiaramente nel testo non lo avrei mai detto che si trattava di Milano e dintorni!!!
Ottimo lavoro

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010