1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: il mio nuovo 8x32
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
mi caca qualcuno?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio nuovo 8x32
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perdon Tuvok, si è proprio questo:
http://swfa.com/Meopta-8x32-Meostar-Bin ... 40351.aspx

Se vuoi spendere meno ti suggerisco in mp l'armeria dove l'ho preso io.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio nuovo 8x32
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
grazie ivan,
la mia era semplice curiosità, onestamente non credo di essere in grado di apprezzare un binocoletto cosi' piccolo al punto di spendere tanti soldi (anche perchè l'uso sarebbe esclusivamente astronomico ;) )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio nuovo 8x32
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
tuvok ha scritto:
grazie ivan,
la mia era semplice curiosità, onestamente non credo di essere in grado di apprezzare un binocoletto cosi' piccolo al punto di spendere tanti soldi (anche perchè l'uso sarebbe esclusivamente astronomico ;) )


scusate, ma un 8x32 permette di fare osservazione astronomica al di là di sbirciare le zone più luminose della via lattea e qualche ammasso aperto grande e luminoso?
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio nuovo 8x32
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 8:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non penso lo abbia preso solo per astronomia, Dan. :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio nuovo 8x32
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oh ragazzi ! :mrgreen: figuratevi se ho acquistato un 8x32 per l'astronomia ! serve per osservare le montagne, gli animali, i monumenti, ecc ecc

Sul cielo non è male poichè grazie agli 8° di campo reale mostra delle belle panoramiche, ma non è di certo nato con questo scopo, i messier più semplici li vedi, ma sono macchie ad eccezione di qualche ammasso/nebulosa.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio nuovo 8x32
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
era ovvio :D

per questo dico che non lo comprerei, perchè lo userei solo per astronomia e, quindi, non sarebbe certo una grande genialata ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio nuovo 8x32
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma la finite di frequentare i binocolari? :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio nuovo 8x32
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
kappotto ha scritto:
Non penso lo abbia preso solo per astronomia, Dan. :D

non mi sono espresso chiaramente: io non chiedevo se Ivan l'ha preso SOLO per l'astronomia, ma ANCHE per l'astronomia.
Non sono un binofilo, uso il binocolo (10x50 e 7x50) come strumento d'accompagnamento al telescopio. Non ho molta esperienza con i piccoli diametri, tranne un 10x25 che astronomicamente parlando era inutilizzabile.
Siccome dopotutto siamo sul forum di astrofili.org ( 8) ) mi chiedevo appunto se tale genere di strumento avesse anche possibilità d'uso sul cielo.
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio nuovo 8x32
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 settembre 2009, 6:28
Messaggi: 63
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ivan, quale armeria te l'ha venduto? Sono di Genova anch'io, magari ci faccio un salto....

_________________
Antares66
Bushnell Legend 8x40. Swarovsky SLC 8x30. Bushnell Excursion 8x36.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010