1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: hudas 2" lps
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 0:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:13
Messaggi: 17
Buongiorno a tutti,
è il mio compleanno..mi volevo fare un regalo. Pensavo di prendermi o il CLS astronomick 2" o il HUDAS LPS 2".

alla fine penso di prender quest'ultimo.

Scrivo per chiederVi: quale comprrare delle varie versioni?
intendo dire: io lo userei per fare astrofotografia sul mio rifrattore 80 apo..
canon eos 400d

ma come si monta quello da 2"? intendo dire c'e' la versione T2? che si monta direttamente suil mio anello?

grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: hudas 2" lps
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 3:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!
Immagino tu intenda l'Hutech IDAS LPS-P2.

Ho quel filtro ed e' spettacolare. Ho comprato il 2" dato che lo usero' col CCD (quindi non volevo il clip on per la reflex) e lo installavo sullo spianatore dell'80ino.

Ho scattato qualche foto ad una via vicino a casa mia con dei lampioni al sodio e il filtro riduce drasticamente il giallo e i colori delle vetture parcheggiate erano abbastanza evidenti, decisamente di piu' rispetto alla foto senza filtro.

Il filtro e' ottimo per le fotocamere modificate, dato che e' quello che restituisce i colori piu' bilanciati (almeno, questo e' il commento generale che ho letto). Con la mia reflex (60D non modificata) ho avuto un po' di difficolta' inizialmente a bilanciare i colori dato che l'immagine era molto tendente al blu, ma dopo aver scattato un po' di foto ad una gray card a mezzogiorno (o in alternativa si puo' fare un bilanciamento G2V) ho trovato i coefficienti da usare per sistemare il problema.

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010