1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema con dithermaster for EOS
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2012, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 0:06
Messaggi: 101
Ciao a tutti,
Sto provando ad usare Dithermaster for EOS utiliti, a ma non riesco ad ottenere alcun risultato.
Le versioni del software che uso sono:
1 PHD guidind 1.13.0b
2 EOS utility 2.9.0.0
3 Sistema operativo Windows 7 pro
4 Dithermaster 3.1.0

Opero nel seguente modo:
1 collego camera guida (mag zero MZ5m)
2 collego la canon 450D e lancio eos utility
3 lancio PHD attivo la manual guide ed inizio la guida
4 lancio dither master, imposto i parametri ma quando premo start ditermaster si chiude (sparisce anche dai processi di windows)

Sapete dirmi dove sbaglio.
Ciao è grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con dithermaster for EOS
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 10:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
BINDINIR ha scritto:
3 lancio PHD attivo la manual guide ed inizio la guida


1) non devi abilitare il manual guide in quanto l'autoguida viene eseguita da PHD
2) Hai abilitato il server di PHD? Altrimenti Dithermaster non lo vede attivo e si chiude automaticamente.

ciao
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con dithermaster for EOS
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 23:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 0:06
Messaggi: 101
Ciao Nicola, grazie della risposta. Scusa la mia ignoranza ma io credevo di aver seguito le istruzione che riporto:

- accendere la canon e far partire il software canon eos utility e premere sull’opzione “camera settings/remote shooting”. Impostare ISO e cartella/nome del file dove salvare i frame.Impostare il tempo di esposizione su “Bulb”.
- collegare la vostra camera di guida ed accendere phd guiding, aprire la finestra di “Manual guiding”, impostare l’autoguida, calibrare e far partire la guida. Attivare l’opzione Tools->Manual Guiding.
- Lanciare DitherMaster e riempire i parametri proposti (il parametro fileprefix ed ISO non sono ancora utilizzati) e poi premere START.
- DitherMaster si preoccuperà automaticamente di far partire la posa, stopparla ed effettuare il dithering, riprendere la guida nella nuova posizione, e far partire la posa successiva per il numero di pose impostate da Dithermaster.

Come si abilita il server PHD ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con dithermaster for EOS
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 10:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stai usando delle istruzioni obsolete, utilizzate per la prima versione di Dithermaster. Quelle aggiornate le trovi nel pdf all'interno della cartella d'installazione.
Il server di PHD lo attivi dal menù Tools->Enable server

ciao
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con dithermaster for EOS
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 0:06
Messaggi: 101
Grazie Nicola, scusa il ritardo della risposta sono stato un pò incasinato, domani sera dovrei riuscire a provare
Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010