1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ced214 - Sh2-171
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

eccomi di ritorno dopo alcuni giorni passati in montagna (Fonte Vetica, L'Aquila) di tempo fin troppo bello e caldo, tanto da rendere il cielo non trasparente come in altri anni, ma non lamentiamoci!
Vi presento la prima elaborazione, la nebulosa Ced214. Ecco i soliti dati:

Telescopio di ripresa: Newton 130/650 + correttore Baader
Camera di ripresa: Canon EOS 350D modificata, non raffreddata
Montatura: HEQ5
Tempo d'integrazione: 36x300s, 3 ore totali
Guida: cercatore GSO 9x50 + Orion Starshoot

Ogni commento e critica sono, ovviamente, sempre ben accetti!

http://www.astrobin.com/16166/0/?mod=none

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ced214 - Sh2-171
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gran bel lavoro Paolo complimenti.
mi piace sia la resa cromatica che l elaborazione in generale bravo.
solo la forma della stelle è un po .... forse una collimazione non perfetta o la mia vista mi abbandona?

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ced214 - Sh2-171
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao casino, grazie per il commento. Hai ragione la forma delle stelle è un po' particolare e non perfettamente simmetrica, si nota soprattutto nelle stelle più luminose. Ci ho messo un po' per capire il motivo. Non dipende dalla collimazione, ma dal tubo focheggiatore. per mettere a fuoco con la DSLR il tubo del focheggiatore entra molto all'interno del tubo ottico (è un 130 mm questo Newton) e crea una fastidiosa diffrazione che produce quanto da te notato. Visto che con questo piccolo Newton mi sto divertendo veramente molto, ho messo mano al problema e nelle prossime settimane verrà risolto grazie al lavoro di un astrofilo che si occupa di meccanica e con il quale abbiamo messo in cantiere un focheggiatore elicolidale a bassissimo profilo utilizzabile solamente per astrofotografia.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ced214 - Sh2-171
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Proprio carina! Se riesci ad eliminare la diffrazione residua usciranno delle foto splendide.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ced214 - Sh2-171
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie gvnn64,

come detto per la rifrazione ci stiamo lavorando, speriamo che i risultati ci confortino!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ced214 - Sh2-171
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Paolone! E' una bellissima ripresa questa!
Ma l'hai fatta quella sera che ero di fianco a te a imprecare per il vento?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ced214 - Sh2-171
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ciao Paolone! E' una bellissima ripresa questa!
Ma l'hai fatta quella sera che ero di fianco a te a imprecare per il vento?
No, questa l'ho fatta la sera seguente. Quella sera che c'eri anche te, ho ripreso la Crescent, appena finita l'elaborazione la mosterò.
Ciao e grazie.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ced214 - Sh2-171
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero ben elaborata, un plauso per l'uso di strumentazione tutt'altro che blasonata, ma tuttavia capace di tirar fuori grandi risultati. Molto merito in chi la usa... ;-)

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ced214 - Sh2-171
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti molto bella.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ced214 - Sh2-171
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carissimo Lorenzo, sei sempre molto gentile e ti ringrazio per i tuoi interventi. Un commento di un fotografo d'esperienza come te fa sempre molto piacere!

Grazie anche a te Elio e complimenti per le tue immagini.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010