Caro ragazzi... Che vi devo dire... Un po' di sfortuna ce l'ho avuta!
Non ho trovato le nuvole, ma ho trovato la Calima!!!! Dense nubi di polveri provenienti dal deserto che hanno portato una calura terribile ed oscurato il cielo.
A detta di Daniele, un astrofilo italiano che si è trasferito lì da qualche anno, il cielo è solitamente migliore di quello che ho visto io.
Quando sono arrivata sull'isola la calima non si era ancora presentata ed ho potuto ammirare un cielo che solo nei sogni era contemplabile... Purtroppo avevo solo con un binocolo 10X50 perché il telescopio che avevo affittato sarebbe diventato mio solo tre giorni più tardi (cioè quand'è arrivata la calima!!!).
Con il binocolo mi sono molto divertita, almeno finchè non faceva capoccella la Luna...
In seguito, ho avuto modo di usare anche un dobson 16" per ben tre sere consecutive e devo dire che con tutte le nubi di polvere faceva il suo sporco lavoro!!! La nebulose erano quasi palpabili!!
Al Roque de Los Muchachos a causa delle polveri non hanno neanche spalancato le cupole degli osservatori... Della serie... Non perdiamo tempo che è meglio!!!
Comunque, vi metto un po' di foto tanto per farvi avere un'idea.
Posso solo dire due cose:
1) Non avendo mai visto il cielo di La Palma nel suo massimo splendore, posso ritenermi soddisfatta perché, con tutta la calima, è sicuramente agli standard italiani. Anche se la curiosità mi è rimasta e dovrò sicuramente tornarci.
2) Osservare in solitudine per una, due, al massimo tre sere, va bene... Ma dieci serate consecutive senza condividere le emozioni, l'entusiasmo... E' un po' una tristezza!!! Mi siete mancati amici astrofili!!!!!
