1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano IC 5067 con C11 EdgeHD
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 15:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato una nuova elaborazione seguendo i vostri consigli e quindi meetendo un 40% di Ha sul rosso ed un 15% sul blu. E' un po' più violacea....Credo che siano questioni di gusto...

http://www.astrobin.com/16167/

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano IC 5067 con C11 EdgeHD
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 15:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Leonardo, per le rielaborazioni, usa il menu Azioni -> Carica nuova versione invece di caricare una nuova immagine da zero. Ti risparmi il lavoro di reinserire i dati, ed eviti di "falsificare" le statistiche.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano IC 5067 con C11 EdgeHD
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 15:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, scusa non lo vedo...dove sta il menu "azioni"?

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano IC 5067 con C11 EdgeHD
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Leonardo. Immagine davvero di notevole livello.
Se poi penso al setup, raddoppio i complimenti.
Alessandro

PS: ho cominciato a lavorare con la vecchia Gp-dx alla quale ho installato i motor,i secondo le tue preziose indicazioni per usare il pulsar, ma devo ancora superare qualche problema di inseguimento.
Cordiali saluti.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano IC 5067 con C11 EdgeHD
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 15:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leonardo Priami ha scritto:
No, scusa non lo vedo...dove sta il menu "azioni"?


Sopra ad ogni foto.


Allegati:
azioni.png
azioni.png [ 413.36 KiB | Osservato 572 volte ]

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano IC 5067 con C11 EdgeHD
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 18:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per giocare ho provato a mettere la crominanza della ripresa di Croman linkata in precedenza sulla mia luminanza (che già proveniva da un integrazione dei canali Ha e RGB)...il risultato mi pare piacevole. Che ne dite?


Allegati:
ic5067_croman_natural_Priami2-red.jpg
ic5067_croman_natural_Priami2-red.jpg [ 215.93 KiB | Osservato 565 volte ]

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano IC 5067 con C11 EdgeHD
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una risoluzione notevole, mi piacciono molto le stelle piccole, immagino le difficoltà che avrai sicuramente dovuto superare per mettere a punto un setup di ripresa estremamente impegnativo. Un applauso alla montatura, prestazioni considerevoli sei stato molto fortunato a beccare un esemplare cosí

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano IC 5067 con C11 EdgeHD
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 7:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea, sì 2800 mm di focale non sono pochi. E' da dire che l'AOL è una bella macchinetta...una volta trovata la stella (e non è facile a questa scala, ma lo si può fare preventivamente verificando la presenza di una stella idonea su Thesky per esempio) spostando e ruotando la camera (e qui è inportante avere un sensore grande ed un grande campo corretto perche il soggetto potrebbe non stare più nel centro)....poi è lei che comanda tutto egregiamente...le prestazioni della montatura passano del tutto in secondo piano...certo, non deve rispondere troppo in modo erratico, ma comunque è la correzione con l'AOL che fa il lavoro duro.
Ovviamente non tutti i soggetti hanno una stellina idonea per la guida AOL ...ed anche questa è una limitazione, ma d'altronde non si può avere tutto..

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano IC 5067 con C11 EdgeHD
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ne approfitto per farti una domanda.. Ma l'ottica attiva oltre a Maxim può essere comandata da altri programmi?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano IC 5067 con C11 EdgeHD
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 8:30 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
Ne approfitto per farti una domanda.. Ma l'ottica attiva oltre a Maxim può essere comandata da altri programmi?


Credo anche CCDSoft e forse su altri, ma io uso ed ho solo provato su Maxim.

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010