Apro questo nuovo argomento anche se ancora non so dare tante info.
Ieri sera ho provato i due 11mm 82° ma, solo su Saturno.
Purtroppo dopo l'ultima luna piena son stato poco bene e son dovuto rientrare in casa dove ho un cielo pessimo.
Influenza tosta, che sta passando proprio in 'sti giorni.
Nei quali ho dormito con piumone e trapunta
Gli oculari, sono di una bellezza inaspettata. Come di consistenza e manifattura molto accurata.
Ringrazio il sig. Attilio Bogi di Skypoint, persona gentile, veloce, e disponibile, mi ha seguito bene.
Su Saturno son rimasto soddisfatto per una forte diminuzione del cromatismo.
Il peso degli oculari fa anche si che il bino rimanga perfettamente bilanciato.
Montato su "Elle T.S." (frizione lenta) con altri oculari si accasciava sul davanti.
Solo che dopo un po' che lo osservavo, quindi verso i bordi del campo, avevo come l'impressione che l'immagine si sdoppiasse. ?!?
Inutile dire che lo strumento più adatto al profondo cielo, mostra li il suo forte.
Prima di proseguire quindi vorrei provarlo a Ravenna, su un cielo più scuro e nella zona da cui ho guardato costantemente da questa primavera.
La stessa dove ho ancora il telescopio.
Incrociando le dita