Ciao a tutti
l'immagine:
http://robertobindini.smugmug.com/Astro ... m27-XL.jpgE' stata ripresa dall'osservatorio di ostellato venerdi 27/07, con un VIXEN VC200L a piena focale, canon 450D modificata badaer, con guida in parallelo su rifrattore 70/500 e mag zero mz5m il tutto su una EQ6.
Sono state acquistite 24 immagini da 5 minuti a ISO 800 sommate con DSS e elaborate con PS.
Non sono riuscito a fare i dark (li faro questa sera se la temperatura sara simile a quella di venerdi, i dati exif della macchina mi danno 29/30 gradi !), e neanche FLAT (mi devo ancora costruire una flat box).
La cosa strana che si vedono degli aloni e delle striature nel cielo.
Secondo voi a cosa possono essere dovute ? Esiste qualche tecnica per ridurle ?
Ciao e grazie
Modifica:
Ho riguardato le stelle ed in effetti mi sono accorto che quando convertivo il file a 32bit per canale di DSS in PS mi saturave completamente le stelle allargandolo molto. Ho cambiato la procedura di conversione cercando di mantenere le diverse tnalità delle stelle. Viene un po più scura ma i sembra meglio così:
http://robertobindini.smugmug.com/Astro ... 7v2-XL.jpgche ne dite?
ciao e grazie.