1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 9:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione di Giove a 500 mm
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella !

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione di Giove a 500 mm
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti.. eguaglia quella su APOD :-)

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione di Giove a 500 mm
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2012, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, il buon P75 fa sempre il suo lavoro egregiamente. Io c'ero quella notte e so cosa ha dovuto patire il piccolino... che botta!!! :shock:

Aspettiamo il TL, ormai è più di una settimana che l'hai promesso :roll:

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione di Giove a 500 mm
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow: ho scoperto quasi per caso che è finita come copertina di Coelum di Settembre:
http://www.coelum.com/coelum/archivio/indici/coelum-n-162-2012

Il fatto che l'abbiano fatto senza chiedere il permesso questa è un'altra storia....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione di Giove a 500 mm
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
agambaros ha scritto:
Il fatto che l'abbiano fatto senza chiedere il permesso questa è un'altra storia....



Ciao Alessandro,

purtroppo non è la prima volta che fanno così!
Comunque è un bellissimo scatto e i complimenti ci stanno tutti!
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione di Giove a 500 mm
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Almeno hanno messo il nome dell'autore...L'immagine è spettacolare e comunque per me meritava la copertina!

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione di Giove a 500 mm
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Complimenti , l'ho mostrata ai miei amici al lavoro e pensavano fosse un fotomontaggio...hehehe....(ma sul serio non ti hanno chiesto il permesso?)

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione di Giove a 500 mm
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pit 01 ha scritto:
Complimenti , l'ho mostrata ai miei amici al lavoro e pensavano fosse un fotomontaggio...hehehe....(ma sul serio non ti hanno chiesto il permesso?)



Pit 01 ha scritto:
....(ma sul serio non ti hanno chiesto il permesso?)

Confermo, non mi hanno chiesto nulla.
La foto l'ho postata sul forum.astrofili.org, su Twitter, su Google+ e in un paio di mailinglist di amici astrofili locali. Tutti facevano riferimento alla mia immagine di Flickr.
La mia idea è che l'abbiano presa dopo aver visto il mio post su questo forum.
Devo sentire Alessandro Cipolat che gli avevano pubblicato in copertina una sua foto presa dal sito internet mi pare senza chiedegli il permesso
Il problema molto più grave del mio è che compare ben in vista suo figlio minorenne....

http://bares.altervista.org/setup.html
http://www.coelum.com/coelum/archivio/i ... embre-2010

Mah....

PS:
ovviamente non è un fotomontaggio.
Altrimenti anche il Comolli, che era mio ospite a Promiod, ha barato:
http://www.astrosurf.com/comolli/cong11.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010