Danilo Pivato ha scritto:
Girovagando per la bellissima Sardegna, sono approdato all'isola dell'Asinara (Stintino - Porto Torres).
Accidenti ragazzi non c'è neanche una luce a pagarla oro e che cielo
la notte!!!
Ora che me lo fai notare le vacanze astronomiche le vado facendo sempre fuori dall'Italia: Canarie, Corsica, quest'anno Croazia... (strano, cominciano tutte per "C"). Dall'Asinara mi aspetto un cielo ottimo per fotografia, in visuale qualcosa in più si può "rosicchiare". Credo che l'isola del Giglio, per rimanere al livello del mare ed un po' più vicino a noi romani, dovrebbe essere analoga se non migliore.
@ Huniset
La quota è importante per via dell'estinzione atmosferica, cito da
Cinzano:
Cita:
"...atmosfera limpida standard con aerosol clarity K=1 (Garstang 1986, 1989), corrispondente ad un estinzione verticale nella banda fotometrica astronomica V di 0.33 magnitudini a livello del mare, 0.21 mag a 1000 m sul livello del mare e 0.15 mag a 2000 m..."
P.s.: se mi cercate ad agosto mi trovate a
Lastovo
