Aggiornamento.
Innanzitutto la cella è integra, le lenti sono collimate tra loro, mi è stato spiegato che l'astigmatismo riscontrato è dovuto a "semplice" scollimazione, effetto dovuto allo schema apo del tripletto; questa però è l'unica buona notizia, il progetto costitutivo del tubo non è pensato per permettere una facile collimazione "casereccia".
Allegato:
Commento file: Gli elementi base dello strumento, partendo da destra ed in senso antiorario: cella, tubo, culla, focheggiatore e tappo.
Nano smontato5.jpg [ 291.44 KiB | Osservato 1532 volte ]
Il focheggiatore è l'unica cosa facilmente "collimabile" grazie ai tre grani a 120° presenti sulla culatta...
Allegato:
Commento file: Parte posteriore del tubo, innesto focheggiatore.
Nano smontato8.jpg [ 251.42 KiB | Osservato 1532 volte ]
...mentre anteriormente è presente solo l'innesto (Ø 102 mm) a vite della cella...
Allegato:
Commento file: Parte anteriore del tubo, innesto della cella 1
Nano smontato6.jpg [ 279.94 KiB | Osservato 1532 volte ]
Allegato:
Commento file: Parte anteriore del tubo, innesto della cella 2
Nano smontato7.jpg [ 273.77 KiB | Osservato 1532 volte ]
...che presenta le filettature a 120° evidentemente per una cella collimabile, ma ben piu piccola della mia (sempre di Ø 102 mm) che infatti quando avvitata la copre tutta, infatti chiedendo lumi ad Officina Stellare (ex Astrotech), l'aggeggio è totalmente collimabile solo in fabbrica con gli opportuni strumenti.
In breve, ho collimato per quanto possibile la cella applicando degli spessorini alla bisogna e aiutandomi con un traguardo autocostruito per il centraggio meccanico dello stesso e poi rifinendo il tutto collimando il fuocheggiatore tramite i grani.
La collimazione è migliorata ma è tutt'altro che perfetta, comunque sufficente per permettermi di utilizzarlo decentemente durante periodo estivo, questo mi ha persuaso dell'assoluta necessità di avere una cella (facilmente) collimabile, oltre ad ovviamente il focheggiatore, infatti ho deciso che dopo il periodo estivo lo farò reintubare, innanzitutto prevedendo una controcella collimabile ed un tappo anteriore a pressione (quello a vite non lo reggo piu

) e visto che devo rifarlo da zero, sto pensando di farlo con un back focus sufficiente per l'uso con torretta senza necessità di correttori, quindi prevedere prolunghe ad hoc per utilizzarlo in monoculare e comunque sulle ditte e/o artigiani e sulle caratteristiche dell'intubazione accetto qualsiasi suggerimento, naturalmente tenendo conto che davanti ci va questo...
Allegato:
Nano smontato1.jpg [ 239.65 KiB | Osservato 1531 volte ]
...e dietro quest'altro...
Allegato:
Nano smontato2.jpg [ 229.13 KiB | Osservato 1531 volte ]
