Grazie anche a Lorenzo, Bluesky e Leonardo dei loro pareri!
Rispondo in ordine un po' sparso.
Sulla collimazione del C11 ci ho pensato anch'io e mi riprometto di metterci mano la prossima serata che lo uso. Ma le stelle in ogni caso non credo siano migliorabili più di tanto. Gli altri fattori come seeing e fuoco influenzano senz'altro, e l'ottica non è proprio un astrografo. soprattutto a quella focale.
Poi c'è anche lo stesso CCD e il suo modo di produrre immagini. Credo che per le stelle di con questa resa sia anche "colpa sua" sforna sempre stelle di questo tipo, molto poco gradevoli rispetto ad altri sensori e altre elettroniche. Faccio quello che posso...
Ho ovviamente fatto il binning 2x2, cosa che è d'obbligo per non sovracampionare esageratamente. Questo binning produce una dimensione d'immagine di questo tipo, a piena risoluzione, è un peccato lo so, ed è anche strano, oggigiorno, ma d'altra parte per gli oggetti piccoli non serve nemmeno un campo troppo vasto, giusto?
Purtroppo è anche un sensore ed un CCD che per ora è il massimo che mi posso permettere, senza spendere fortune, soprattutto di questi tempi di crisi (anche per me).
Comunque sicuramente faccio tesoro dei vostri suggerimenti, metto mano ancora un po' all'elaborazione, per raffinare un po' l'immagine.