Ciao a tutti.
Vi incollo un messaggio da parte di una della Società Astronomica Rumena per le Meteore che organizza un viaggio alle Canarie per la fine di settembre.
Io parteciperò a questo viaggio con la mia fidanzata. Per maggiori informazioni potete contattare me o il contatto in calce.
Cieli sereni.
===================================================================
La Societa Astronomica Rumena per le Meteore (SARM) organizza una seconda spedizione nelle isole Canarie per il periodo 23 settembre - 1 ottobre 2012. Saranno 7 giorni sull'isola di La Palma e due giorni nell'isola di Tenerife.
Non so se hai mai saputo che e' possibile fotografare la luce zodiacale dal balcone dell'hotel, sulla costa atlantica ... oppure che è possibile vedere di persona come lavora il più grande telescopio ottico di tutto il mondo, la più grande rete di telescopi europei dell'emisfero settentrionale, sopra le nuvole, a 2400 m di altitudine, sulla caldera di un vulcano ... o che si può camminare lo stesso giorno in un paesaggio lunare, una lussureggiante foresta o in una piantagione di banane ... o che si può nuotare in una piscina naturale sulla riva del mare o nella piscina a 21 ° C a mezzanotte per scalare il vulcano Teide ... quasi 3800 m di altitudine o godersi lo spettacolo delle balene, le foche e delfini, di sedersi faccia a faccia con gli squali in tunnel subacqueo, per passare in rassegna le palme, cactus e orchidee, il tutto in uno dei parchi animali più belli del mondo. Questi sono solo una piccola parte delle attrazioni uniche di una zona situata alla fine del mondo dove non avete mai sognato di raggiungere. Noi andremo lì e invitiamo te, la tua famiglia e i tuoi amici ad unirsi alla nostra spedizione.
La spedizione è dedicata agli appassionati di astronomia e gli amanti del cielo stellato, delle terre esotiche, luoghi unici al mondo dove è possibile partecipare a prezzi molto più bassi rispetto a quelli offerti dalle agenzie di viaggio. La prima parte della spedizione comprende 6 notti / 7 giorni di soggiorno nell'isola di La Palma, con quattro giorni di escursioni per visitare i luoghi più famosi dell'isola - La rete di osservatori "Roque de los Muchachos" situata a 2400m sopra le nuvole (include la visita alla più grande telescopio ottico del mondo, GTC - Gran Canarias telescope di 10.4m), i coni vulcanici San Antonio e Teneguia, il parco nazionale "Caldera de Taburiente", le saline Fuencaliente, la piscina naturale La Fajana, la foresta Los Tilos – patrimonio UNESCO, la capitale Santa Cruz de La Palm, e non ultimo la grande ricchezza di paesaggi contrastanti, più un giorno di riposo per la spiaggia di sabbia nera e le immersioni subacquee o visitare i luoghi e negozi nella capitale Santa Cruz de La Palma.
La seconda parte include 1 notte / 2 giorni per visitare Tenerife, Parco Nazionale del Teide e il vulcano omonimo (3800 m alt) e visita facoltativa al Loro Parque, uno dei più grandi parchi animali nel mondo.
La terza parte contiene sera opzionale e un giorno a Madrid, durante il viaggio di ritorno verso casa.
Il prezzo per il programma base nelle isole Canarie (6 notti + 1 notte a La Palma a Tenerife) parte da 215 euro a persona, a seconda delle opzioni e alloggio.
L'organizzazione della spedizione e' fatta con l'astronomo Dr. Ovidiu Văduvescu ricercatore presso ING (Isaac Newton Group) il quale vive con la sua famiglia a La Palma, per cui visitiamo i luoghi più belli dell'isola e abbiamo accesso ai luoghi dove non hanno accesso i semplici turisti.
Gli appassionati di Astronomia e gli amanti del cielo stellato potranno partecipare alla Conferenza Internazionale Meteore - IMC 2012 che si terrà nello stesso luogo quattro giorni prima della spedizione. Inoltre, potranno beneficiare di sessioni di osservazione astronomiche speciali e di fotografia del cielo.
L'acquisto biglietti è di competenza dei partecipanti, ma gli organizzatori possono offrire assistenza a questo scopo.
Informazioni complete e le immagini su Internet all'indirizzo
http://www.sarm.ro/canare2012Contatto:
Valentin Grigore, e-mail:
vali.grigore@gmail.com (in lingua inglese), Web:
http://www.sarm.ro/canare2012 (in lingua rumena)
===================================================================
EDIT: corretti alcuni errori di traduzione fatti notare da Renato C