1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 7:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:13
Messaggi: 27
Località: Vigevano
Salve a tutti..
Dopo una lunga ricerca, tanti forum, maggiormente questo, ho deciso di comprare un Celestron C8 (SC 203/2032 Advanced C8 AS-GT GoTo) da uno dei due soliti siti tedeschi, perché in Italia avrei speso duecento euro in più almeno, purtroppo!
A questo punto mi sono posto il problema su quali oculari prendere, magari utilizzando la stessa spedizione... Anche grazie ai tanti messaggi letti, per l'infinità di oculari disponibili, avrei individuato questi due nella stessa fascia di prezzo, volendo prenderne 3 e non volendo svenarmi, magari 5, 8 e 13mm:

Tecnosky Superwide HD - 95 euro (che dovrebbe essere uguale al TS Expanse ED)
Baader Planetarium Hyperion - 104 euro

Cosa ne dite? ....Grazie!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Tecnosky non lo conosco, ma i Baader Hyperion sugli S.C. vanno benissimo, io ne ho praticamente la serie completa (24, 21, 17, 10, 8, 5 mm).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quanto riguarda i Tecnosky Superwide Hd, io possiedo l'8 mm e devo dire che come qualità è buona, decisamente. Il problema però è il peso: sono 500g e rotti con l'attacco da 2", 450g circa con quello da 1,25 (si svita la parte finale dell'oculare). Si sentono, soprattutto li sente il mio diagonale, (un WO dielettrico). Quanto pesano i Baader? Perché se pesano uguale forse conviene prendi quelli.
Oppure potresti pensare di prendere uno o due Superwide ed uno o due Planetary Ed sempre della Tecnosky, che hanno un campo più ristretto (60° invece di 70°), ma che per il planetario e le doppie già sono accettabili. Dipende cosa prediligi tra deep e Luna e pianeti, e se hai altri oculari da poter usare sull'S.C.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
io ho usato per un po' il 13mm (hyperion) sul c8 ma l'ho rivenduto subito... non mi piaceva, poco inciso, troppe lenti forse... forse un esemplare venuto male...boh

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:13
Messaggi: 27
Località: Vigevano
Grazie per queste prime risposte...

fabio_bocci: visto che sei un possessore rodato di Hyperion, mi consiglieresti gli accessori giusti per collegare una ccd? e magari anche un consiglio su una ccd? avevo visto questa senza spendere troppo, giusto per un primo assaggio: Celestron NexImage Webcam

metis: gli Hyperion pesano poco meno dei Tecnosky (se non erro 350g +/-) ed a quanto pare sono comunque più rinomati.

tuvok: con cosa hai sostituito il tuo ex Hyperion 13mm? Cosa mi consiglieresti allora per il C8 restando nella stessa fascia di prezzo? (domanda da un milione di dollari)

Grazie ancora, buona sera!


Ultima modifica di newpoeta il sabato 25 agosto 2012, 20:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nella serie che ho messo manca il 13mm Hyperion, avevo un Orion Stratus 13mm (praticamente un clone dell'Hyperion) e volli sostituirlo con un Vixen LVW. io ho anche provati uno dopo l'altro su Saturno e debbo dire che la differenza si notava appena, il Vixen era in poco più nitido e restituiva una nota più fredda come colore. Però con il Vixen non ho visto nessun particolare in più. Va considerato che il Vixen LVW costa il doppio dell'Hyperion...
Quella telecamera va bene per fare riprese planetarie e della Luna, sostituisce le ormai introvabili Toucam e simili.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
newpoeta ha scritto:
tuvok: con cosa hai sostituito il tuo ex Hyperion 13mm? Cosa mi consiglieresti allora per il C8 restando nella stessa fascia di prezzo? (domanda da un milione di dollari)


sostituito con panoptic da 15mm, ma ti consiglio anche un nagler da 13 ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'Hyperion costa 112,5 euro, il Vixen LVW 226 euro ed il Nagler 13mm 314 euro. Eravamo però partiti su oculari di fascia più bassa. Il Nagler ha 82° di campo apparente mentre l'Hyperion "solo" 68°. E' ovvio che un Nagler sarà migliore di un Hyperion, ma nel confronto non è che l'Hyperion esce con le ossa rotte, la differenza c'è, è percepibile, ma non molto di più. Per alcuni questo di più costituisce una differenza enorme, per altri meno. Per il prezzo un piccolo di più, a questi livelli (stiamo parlando di oculari tutti di qualità) comporta un aumento di prezzo molto sostanzioso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:13
Messaggi: 27
Località: Vigevano
Dunque, chi più spende più spande... Considerando le mie piccole pretese da neo neofita, resterei sui 100 euro a pezzo... Ripartendo dal confronto che avevo posto, Hyperion o Tecnosky, direi che Hyp per ora vince, grazie alle Vostre considerazioni. Spendendo ancora di più, sui 150 - 170 si inizia a fare un primo salto, passando magari agli 82°, Celestron ad es. Ma a questo punto si aprirebbe un ulteriore confronto con altri oculari più o meno simili e si ritornerebbe a preferire i Nagler ovviamente.

Ringrazio ancora fabio_bocci e tuvok per i nuovi commenti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
aggiungo, a quanto scritto da fabio, che in realtà poi la differenza tra gli oculari viene fuori soprattutto quando si ha una certa esperienza (ovviamente parlando di oculari della stessa "fascia")

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010