1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spedizione Canarie 2012
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti.

Vi incollo un messaggio da parte di una della Società Astronomica Rumena per le Meteore che organizza un viaggio alle Canarie per la fine di settembre.
Io parteciperò a questo viaggio con la mia fidanzata. Per maggiori informazioni potete contattare me o il contatto in calce.

Cieli sereni.
===================================================================
La Societa Astronomica Rumena per le Meteore (SARM) organizza una seconda spedizione nelle isole Canarie per il periodo 23 settembre - 1 ottobre 2012. Saranno 7 giorni sull'isola di La Palma e due giorni nell'isola di Tenerife.

Non so se hai mai saputo che e' possibile fotografare la luce zodiacale dal balcone dell'hotel, sulla costa atlantica ... oppure che è possibile vedere di persona come lavora il più grande telescopio ottico di tutto il mondo, la più grande rete di telescopi europei dell'emisfero settentrionale, sopra le nuvole, a 2400 m di altitudine, sulla caldera di un vulcano ... o che si può camminare lo stesso giorno in un paesaggio lunare, una lussureggiante foresta o in una piantagione di banane ... o che si può nuotare in una piscina naturale sulla riva del mare o nella piscina a 21 ° C a mezzanotte per scalare il vulcano Teide ... quasi 3800 m di altitudine o godersi lo spettacolo delle balene, le foche e delfini, di sedersi faccia a faccia con gli squali in tunnel subacqueo, per passare in rassegna le palme, cactus e orchidee, il tutto in uno dei parchi animali più belli del mondo. Questi sono solo una piccola parte delle attrazioni uniche di una zona situata alla fine del mondo dove non avete mai sognato di raggiungere. Noi andremo lì e invitiamo te, la tua famiglia e i tuoi amici ad unirsi alla nostra spedizione.

La spedizione è dedicata agli appassionati di astronomia e gli amanti del cielo stellato, delle terre esotiche, luoghi unici al mondo dove è possibile partecipare a prezzi molto più bassi rispetto a quelli offerti dalle agenzie di viaggio. La prima parte della spedizione comprende 6 notti / 7 giorni di soggiorno nell'isola di La Palma, con quattro giorni di escursioni per visitare i luoghi più famosi dell'isola - La rete di osservatori "Roque de los Muchachos" situata a 2400m sopra le nuvole (include la visita alla più grande telescopio ottico del mondo, GTC - Gran Canarias telescope di 10.4m), i coni vulcanici San Antonio e Teneguia, il parco nazionale "Caldera de Taburiente", le saline Fuencaliente, la piscina naturale La Fajana, la foresta Los Tilos – patrimonio UNESCO, la capitale Santa Cruz de La Palm, e non ultimo la grande ricchezza di paesaggi contrastanti, più un giorno di riposo per la spiaggia di sabbia nera e le immersioni subacquee o visitare i luoghi e negozi nella capitale Santa Cruz de La Palma.

La seconda parte include 1 notte / 2 giorni per visitare Tenerife, Parco Nazionale del Teide e il vulcano omonimo (3800 m alt) e visita facoltativa al Loro Parque, uno dei più grandi parchi animali nel mondo.

La terza parte contiene sera opzionale e un giorno a Madrid, durante il viaggio di ritorno verso casa.

Il prezzo per il programma base nelle isole Canarie (6 notti + 1 notte a La Palma a Tenerife) parte da 215 euro a persona, a seconda delle opzioni e alloggio.

L'organizzazione della spedizione e' fatta con l'astronomo Dr. Ovidiu Văduvescu ricercatore presso ING (Isaac Newton Group) il quale vive con la sua famiglia a La Palma, per cui visitiamo i luoghi più belli dell'isola e abbiamo accesso ai luoghi dove non hanno accesso i semplici turisti.

Gli appassionati di Astronomia e gli amanti del cielo stellato potranno partecipare alla Conferenza Internazionale Meteore - IMC 2012 che si terrà nello stesso luogo quattro giorni prima della spedizione. Inoltre, potranno beneficiare di sessioni di osservazione astronomiche speciali e di fotografia del cielo.

L'acquisto biglietti è di competenza dei partecipanti, ma gli organizzatori possono offrire assistenza a questo scopo.

Informazioni complete e le immagini su Internet all'indirizzo http://www.sarm.ro/canare2012

Contatto:
Valentin Grigore, e-mail: vali.grigore@gmail.com (in lingua inglese), Web: http://www.sarm.ro/canare2012 (in lingua rumena)
===================================================================
EDIT: corretti alcuni errori di traduzione fatti notare da Renato C

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Ultima modifica di micrenda il sabato 28 luglio 2012, 17:30, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione Canarie 2012
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 maggio 2006, 10:06
Messaggi: 247
Località: Marche
Io sarò sull'isola di Tenerife da 10 al 20 settembre. Purtroppo il 23 settembre la Luna sarà gia oltre il primo quarto....quindi non possibile osservazioni deep sky...
Potresti anticipare il viaggio...:-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione Canarie 2012
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 15:39 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
mmorri ha scritto:
Io sarò sull'isola di Tenerife da 10 al 20 settembre. Purtroppo il 23 settembre la Luna sarà gia oltre il primo quarto....quindi non possibile osservazioni deep sky...

***CUT***

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Ultima modifica di Angelo Cutolo il sabato 28 luglio 2012, 11:40, modificato 3 volte in totale.
Eliminato messaggio in quanto volgare e gratuitamente offensiva, Marcopie alla prossima uscita simile prenderemo provvedimenti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione Canarie 2012
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io personalmente vado piu per la visita ai telescopi e le escursioni, che per fare deep sky (visto che tra l'altro con l'aereo non posso portare strumenti ingombranti).

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione Canarie 2012
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riporto un commento da parte dell'organizzatore:
====================================================
Questa spedizione non è dedicata alla fotografia oggetti deep ed oggetti che richiedono cielo buio!
Visiteremo alcuni osservatori astronomici (tra cui il più grande del mondo) durante il giorno e per un piccolo gruppo di astrofili sarà organizzata una sessione notturna (probabilmente il 24 settembre, dove avremo meta serata con la Luna e il rimanente senza Luna) per la fotografia paesaggistica: con la Luna nel cielo nella prima parte della serata (la luna illuminerà la terra e gli osservatori, così, sarà un bel paesaggio illuminato - tra cui le cupole - con cielo stellato sopra) e l'ultima parte della serata sarà libero dalla luna, in modo che il cielo sarà buio e il paesaggio sarà uno diverso :).
Un altro aspetto: abbiamo messo questa spedizione in connessione con la Conferenza Internazionale Meteore - IMC 2012, una conferenza astronomica molto importante. In questo modo le persone interessate potranno partecipare alla IMC 2012 e successivamente visitare le isole La Palma e Tenerife.
====================================================
Vorrei scusarmi se nel primo messaggio ho lasciato intendere che lo scopo del viaggio fosse strettamente astronomico, errori dovuti a una traduzione frettolosa.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione Canarie 2012
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2012, 5:57
Messaggi: 27
Località: Capannoli Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo un viaggio alle Canarie, spero di poterlo fare un giorno.
Nell'osservatorio che frequento ci sono persone che sono state, ma per lavoro nei telescopi che hanni istallato sull'isola della Palma.
MI hanno sempre detto che si tratta di uno dei posti migliori al mondo per l'osservazione astronomica.

Magari posta le foto che farai :P

Buon viaggio

_________________
Osservo con EQ-6 skywatcher 200 mm
Interesse alla ricerca astronomica.

www.astronomicalcentre.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione Canarie 2012
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2012, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
In attesa delle mie foto, metto un link con le foto della spedizione di un paio di anni fa:

http://www.sarm.ro/canare2012/galerie.html

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione Canarie 2012
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2012, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente non amo le spedizioni organizzate, comunque spero di tornarci verso ottobre. Quando passi di lì comunque vedi se ti capita di trovare il mio cuore, che ce l'ho lasciato l'ultima volta che ci sono stato <3

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione Canarie 2012
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2012, 12:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le Canarie sono un posto magico che vale il viaggio "a prescindere", qui trovi le mie foto del 2009 (ci sono la maggior parte dei posti dove vi porteranno, e meritano tutti): https://plus.google.com/photos/11143175 ... 9055806929
(le ho caricate in un formato generoso, quindi se clicchi sulla prima poi ti offre l'opzione "slideshow" e le puoi vedere a schermo intero)

Purtroppo, e te lo devo dire, è vero che il 24 avrete la seconda metà della notte, ma è altrettanto vero che la zona dello Scorpione/Sagittario sarà già tramontata... anche se potrete consolarvi con la nebulosa di Orione, Andromeda e il Triangolo (M33 dovrebbe vedersi ad occhio nudo, e forse mostrare i bracci spirale già in un binocolo). Epperò il bulge galattico è un'altra cosa. Sicuramente qualche strumento lo porteranno gli organizzatori, ma al posto tuo almeno un binocolo lo porterei. Io avevo un 10x50 Vixen, e mi sono mangiato le mani per aver lasciato a casa l'ETX70. Pensa che sono capitato sopra la Helix Nebula e non riuscivo a capire cosa fosse perché dall'Italia all'epoca non l'avevo mai osservata... Dopo quel viaggio mi sono preso un dob da 12", e circa un anno fa l'ho trasformato in un dob da viaggio. Sicuramente un anno o l'altro riuscirò a portarlo in cima al Roque... o al Teide!!!

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spedizione Canarie 2012
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2012, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 maggio 2006, 10:06
Messaggi: 247
Località: Marche
ciao,

l'anno scorso sono stato a Tenerife tre notti. Avevo un meade 8...ma per fare foto non ho avuto poi il tempo di fare osservazioni.....:-(


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010