1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 0:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cosa mi consigliate?
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 4:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 10:49
Messaggi: 51
Inanzitutto un caloroso saluto a tutti, sono nuovo del forum, e da poco, insieme ad un amico, si e deciso di acquistare un telescopio, circa 5 mesi fa, abbiamo preso un Newtoniano da 150mm con 750 mm di focale con montatura motorizzata, e 2 Barlow una 2x una 5x, una ottica 25 wild e un 7.5, scusate ma i termini tecnici non li conosco, chiaramente dopo qualche uscita ci é subito venuta la voglia di portare a casa le immagini che si potevano vedere...quindi abbiamo preso una CCD per fare foto ai pianeti, della Celestron, che prossimamente posterò, ora come secondo passo vorremo iniziare ad attrezzarci per il cielo profondo.
Cosa é meglio? Ho già letto in giro che servono CCD che "reggono " tempi id esposizione lunghi.
Da quel che ho visto in internet ce chi usa CCD dedicati da mettere sul telescopio e chi usa reflex digitali.
Quale é il migliore?
Visto che la spesa che posso affrontare e di circa 700 euro...e meglio una reflex? o una cam CCD?
Lasciando perdere il fatto che una reflex me la posso usare anche in vacanza..che differenze ci sono?
Una idea la ho già... ed é la canon eos 450d voi cosa ne pensate? Ce ne sono di migliri? come compatibilità ad un PC?
Cosa puoi fare a confronto di una ORION G3 ?
Grazie in anticipo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa mi consigliate?
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 7:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per prima cosa dovresti specificare bene il tuo setup (marca e modello dei componenti), perché non è affatto scontato che sia idoneo per la fotografia deep, anzi probabilmente non lo è, anche se ciò non toglie che qualche esperienza divertente e senza troppe pretese si possa comunque fare.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa mi consigliate?
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ciao e benvenuto,
come dice andrea è probabile che non basterà prendere un ccd, molto probabilmente la montatura non è adeguata a foto a lunga posa...
comunque qualcosina per cominciare si potrà certamente fare.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa mi consigliate?
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 10:49
Messaggi: 51
andreaconsole ha scritto:
per prima cosa dovresti specificare bene il tuo setup (marca e modello dei componenti), perché non è affatto scontato che sia idoneo per la fotografia deep, anzi probabilmente non lo è, anche se ciò non toglie che qualche esperienza divertente e senza troppe pretese si possa comunque fare.


Troppo piccolo lo specchio?
Comunque e uno SKyWatcher montato su un EQ5.
Le ottiche non lo ricordo, ma non ho speculato su di esse.
spero di aver chiarito ...
inoltre se non va bene qualcosa, sarei felice di sapere cosa non va bene e il perché


Ultima modifica di laser il giovedì 26 luglio 2012, 7:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa mi consigliate?
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lo specchio è perfetto, mi pare anche che non abbia problemi ad andare a fuoco su CCD/reflex. La montatura però è sicuramente inadatta e non potrai superare le poche decine di secondi di esposizione, con i comuni sistemi di ripresa commerciali, senza rilevare pose mosse. Dai ad esempio un'occhiata alle esperienze che sta facendo H-x6 con un setup ancora più ostico del tuo (funzione cerca per autore del forum).

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa mi consigliate?
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
laser ha scritto:
Troppo piccolo lo specchio?
Comunque e uno SKyWatcher montato su un EQ5.
Le ottiche non lo ricordo, ma non ho speculato su di esse.
spero di aver chiarito ...
inoltre se non va bene qualcosa, sarei felice di sapere cosa non va bene e il perché


Alla base delle riprese del cielo profondo c'è la montatura che deve essere sovradimensionata rispetto al peso della strumentazione che ci si va a montare, questo perchè si lascia il sensore a riprendere per molti secondi, anzi si arriva anche a molti minuti quindi va evitato quasiasi disturbo che potrebbe portare a vedere gli oggetti mossi. una montatura in sovraccarico sforza di più inoltre se c'è un minino alito di vento si avrà sicuramente più disturbo.

la eq5 sopporta fino a 7kg, il newton 150/750 ne pesa da solo 5 di kg, se poi ci vai a piazzare tutto il resto sicuramente andrai oltre il limite di carico. l'ideale sarebbe non caricare la montatura oltre il 50/70% del carico massimo consentito.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa mi consigliate?
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 10:49
Messaggi: 51
Gianluca ha scritto:
laser ha scritto:
Troppo piccolo lo specchio?
Comunque e uno SKyWatcher montato su un EQ5.
Le ottiche non lo ricordo, ma non ho speculato su di esse.
spero di aver chiarito ...
inoltre se non va bene qualcosa, sarei felice di sapere cosa non va bene e il perché


Alla base delle riprese del cielo profondo c'è la montatura che deve essere sovradimensionata rispetto al peso della strumentazione che ci si va a montare, questo perchè si lascia il sensore a riprendere per molti secondi, anzi si arriva anche a molti minuti quindi va evitato quasiasi disturbo che potrebbe portare a vedere gli oggetti mossi. una montatura in sovraccarico sforza di più inoltre se c'è un minino alito di vento si avrà sicuramente più disturbo.

la eq5 sopporta fino a 7kg, il newton 150/750 ne pesa da solo 5 di kg, se poi ci vai a piazzare tutto il resto sicuramente andrai oltre il limite di carico. l'ideale sarebbe non caricare la montatura oltre il 50/70% del carico massimo consentito.


Quindi ricapitolando- 5 kg il "tubo"
mettiamo 0.9 kg per macchina fotografica
e se mettessi una barlow 2x da 200g....
potrei togliere il puntatore per risparmiare ancora qualche etto...
sono meno di 7 kg...non sforo sul peso...
poi collegando il tutto al PC e alla macchina fotografica
...che ancora nessuno mi ha consigliato quale andrebbe bene per queste cose...
dovrei migliorare ancora di più l inseguimento...giusto?
fatemi sapere ciao e grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa mi consigliate?
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Direi che il 50-70% lo sfori anche solo col tubo!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa mi consigliate?
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 10:49
Messaggi: 51
malve ha scritto:
Direi che il 50-70% lo sfori anche solo col tubo!

si , effettivamente avevo inteso che si poteva andare oltre del 50% non ...entro il 50%
che é un po pochino 3.5 kg...io comunque sulle istruzioni non ho letto il carico massimo...nemmeno quello consigliato...provero a sfogliare meglio le istruzioni....addirittura un sito parlava di 11kg... :?: :?: :?: :?:

sinceramente non mi lascio scoraggiare ....senza investirci troppi soldi farò delle prove...
insieme ad un amico fotografo, al limite l'unica spesa sara l'adattatore....e se qualcosa non va so il perché !!
il divertimento e pure questo...
non pretendo chissà che.... ma almeno la soddisfazione di dire questa foto la ho fatta io.... la voglio....
per vedere quelle impeccabili cercherò su google quelle fatte da Hubble....o le vostre .....

resto sempre in attesa di consigli utili.

ciao a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa mi consigliate?
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diciamo che il carico massimo fotografico difficilmente viene segnalato (soprattutto su montature leggerine come la eq5)...devi fidarti dell'esperienza degli altri utenti.
Se vuoi far foto con quella potresti pensare ad un piccolo apo e iniziare con i larghi campi...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010