1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida per nexstar 8 SE
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Carino.
Poi la "derotazione" delle varie pose la fa anche Deep Sky Stacker ed immagino anche Iris e compagnia bella.

Dai miei test "empirici", senza la conoscenza di formule, avevo visto che fino a 1 minuto, col campo inquadrato dalla eos350d sul C8 ridotto (ci entra quasi tutta M42), non si avverte alcuna rotazione.

Per quanto mi riguarda, riuscire a fare pose di un minuto non mosse col Nexstar sarebbe un gran risultato, ma è davvero dura senza guida :|

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida per nexstar 8 SE
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora mi ricordo, che sciocco che sono, è sul sito di Andrea Console, dove c'è anche il modo di calcolare on line la rotazione di campo, come nel link citato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida per nexstar 8 SE
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 luglio 2012, 12:25
Messaggi: 7
Ciao!
Mi aggiungo alla discussione perchè mi sono informato parecchio sulla possibilità di guidare in alt-az...

Girando per giorni in rete ho trovato due programmi che potrebbero funzionare:

Uno è wxastrocapture, che ha una funzione di guida e ti permette di farlo con la webcam che usi per riprendere. E' studiato per le riprese planetarie, ma la funzione guida la puoi usare senza riprendere.

L'altro, che mi sembra davvero molto completo, è il Dave's Solar System Recorder, che è stato testato da alcuni utenti ed è in grado di guidare le montature alt-az. In particolare è stato testato con la montatura NexStar SE. E' freeware attualmente, e puoi scaricare un completissimo manuale in inglese.

Ha parecchie funzionalità e si avvale dei driver Ascom. Dagli un occhiata potrebbe risolvere i tuoi problemi!! Lo devo provare anche io, ma gli esami universitari mi stanno togliendo parecchio tempo.
Marco

_________________
Celestron NexStar 130GT
Binocolo Haking 10x50
Binocolo U.O. 25x100 su pantografo autocostruito
Canon Eos 1000D, Philips Vesta 675k


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida per nexstar 8 SE
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco, tu stai parlando di tenere l'inquadratura durante una ripresa planetaria, che è diverso da autoguidare in lunga posa. Cioè, in linea di principio non cambia nulla, ma i software che citi per la lunga posa non vanno bene.

fabio_bocci ha scritto:
L'unico che potrebbe fare qualcosa è Andrea Console, che aveva provato a fare una beta versione di un software di guida. Per lui sarebbe facile implementare la guida per altoazimutale.


io continuo a non capire perché un software di guida dovrebbe avere problemi a guidare in altazimutale...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida per nexstar 8 SE
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io pensavo che i programmi di guida, tipo PHDGuiding tendessero a fare prevalentemente le correzioni sull'asse di ascensione retta e quelle in declinazione in subordine. Effettivamente non so se usino o meno gli stessi algoritmi sui due assi, come sarebbe necessario per una altoazimutale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida per nexstar 8 SE
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Qualcosa di diverso c'è, credo, perchè altrimenti avrebbe dovuto funzionare.
Comunque PHD, col driver Ascom Celestron impostato in modalità AZ, non va. Il pulsante per laguida non è nemmeno "schiacciabile"
In modalità EQ-N invece pare funzionare, nel senso che il pulsante funziona, la taratura viene eseguita apparentemente con successo, ma poi non guida affatto e perde la stella guida dopo pochi secondi.

Mi sorge un dubbio: quando si effettua tutta la procedura, a partire dalla scelta della stella guida, il tele deve essere in modalità inseguimento, giusto? Ed in fase di taratura è il software che volutamente rallenta o accelera per calcolare gli spostamenti, esatto?

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida per nexstar 8 SE
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
andreaconsole ha scritto:
..io continuo a non capire perché un software di guida dovrebbe avere problemi a guidare in altazimutale...


Nemmeno io, Andrea.
Se ci sarai, a Settembre sull'Amiata, e se ti va, possiamo dedicargli un'oretta assieme. Magari sbaglio un dettaglio io e non me ne rendo conto

Sulla carta dovrebbe essere come dici tu. Ilsoftware è stupido e dovrebbe capire da solo dalle correzioni e dall'errore come reagire, però non sapendo come è scritto il programma e che algoritmi utilizza, chissà...
magari è ottimizzato per le correzioni in AR e lievissimi ritocchi in DEC, mentre inseguendo in AZ si hanno grossi errori sia in altezza che in azimuth e magari il software ci si taglia :roll:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida per nexstar 8 SE
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma se metti EQN poi fa le correzioni in un solo verso in altezza, quindi non può funzionare. Il dec guide mode deve stare su "auto" per forza se la montatura è altoazimutale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida per nexstar 8 SE
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Non ricordo se c'è auto.
Ma io ti parlo della schermata di configurazione di ascom, la prima, non di quella dei settaggi di PHD
Li mi pare possa scegliere, per il celestron 8, AZ, EQN ed EQS

Il dec guide mode non è invece una delle schermate di opzioni avanzate in PHD?

Adesso non mi ricordo bene, sono in ufficio. Stasera a casa controllo

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida per nexstar 8 SE
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah si, c'era un equivoco tra sigle simili, per l'Ascom AZ se altoazimutale, EQN se equatoriale per l'emisfero Nord. Prima pensavo tu volessi indicare la correzione per la guida, che ha sigle simili. Il dec guide in PHDguiding va messo su auto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010