1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 14:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da 21,0 a 21,5 la Lagoon cambia IMHO molto più di M42, perché composta in larghissima misura da veli tenui al limite della visione, mentre il grosso delle strutture di M42 è già in partenza molto più brillante.
Se vuoi possiamo parlare di M43, che sotto un cielo da 21 quasi non si vede, mentre esce fuori tutta insieme in condizioni migliori.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sia chiaro, non volevo fare paragoni fra le due nebulose, solamente dire che su M8 vedevo molti particolari, solitamente impossibili sotto cieli peggiori. Cieli dove la nebulosa di Orione è l'unica a mostrare molti dettagli. Tutto qui :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 16:16 
:wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2012, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
ras-algehu ha scritto:
Qui vediamo due "pazze" accampate nel boschetto a pochi metri dal prato. Pensate di notte son riuscite a far scappare anche orsi e lupi!! :shock:
:lol: :lol: :lol:

Eh eh... Le streghe vincono sempre su tutto!!! :wink:

tuvok ha scritto:
p.s.: per fortuna nelle foto ci sono le due astrofile, altrimenti avrei dovuto censurare la foto per "facce oscene in foto pubblica" :lol:

Forse erano da censurare proprio per la mia presenza!!! :mrgreen: :mrgreen:

andrea63 ha scritto:
Bellissimo anche il tour delle nebulose del Sagittario sul 12" di Gigliola con il mio OIII Astronomik. La Laguna non l'avevo mai vista così, da non far rimpiangere M42, ma anche Trifida, Omega (un faro) e Aquila (meno avara del solito) degne di nota.

Sì, è stato veramente sconvolgente...
Anche la Via Lattea mi ha colpito profondamente... Veramente credevo mi scoppiasse il cuore mentre la guardavo col binocolo. Meravigliosaaaaaaaa!!!!!!!!!
Ras che mi era vicino ed ha ascoltato la mie esclamazioni ne sa qualcosa!!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2012, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Congratulazioni! Mi sarebbe piaciuto essere dei vostri, ma proprio non potevo :(

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010