1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 16:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anche qui a vicenza uno schifo di tempo.. almeno nevicasse!

visto la mia nuova barretta?finalmente etx in funzione

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Certo, è fatta molto bene la barra...poi mi dirai qualche impressione sull'etx, mi raccomando...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
certo logico! appena ho tempo pubblico come sempre la recensione sul mio sito e la linko christian per metterla in impressioni strumenti..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
AstroFabio ha scritto:
Scusate ma le barre per vixen GP non vanno bene anche sulle EQ6?


sai fabio che il dubbio viene pure a me? il mio rifrattorone nasceva su una eq5 (quindi con coda di rondine tipo GP), ora che lo metto sulla eq6 la barra ci va larga e devo stare attento che qualche volta non me lo trovo su un piede.
forse è il caso che ci prendiamo il fastidio di misurarle ste piastre...
stasera a casa ri-misuro (il ri è dovuto al fatto che l'ho misurata almeno 30 volte per portare il disegno in officina e poi non l0ho mai fatto :D) la "femmina" sulla e6 e posto le misure così facciamo un confronto "oggettivo".

ciao ciao

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La risposta ve la do io perché l'ho subita sulla mia pelle (e sul mio telescopio).
La barra originale Vixen NON va bene sulla EQ6.
Questa barra non è piatta nella parte inferiore ma ha due sporgenze che servono per impedire lo slittamento dello strumento nel caso in cui si allentino le viti. Infatti la testa EQ5 e GP è più piccola di quella della EQ6
Le dimensioni in larghezza (cioè della sezione trapezoidale) sono pressoché identiche e facendo una barra con la stessa sezione funziona tutto.
La base è di 44 mm mentre la parte superiore è di circa 33 mm.
Sulla EQ6 ci devono andare le barre con la parte inferiore piatta o, seppur scanalate, con una distanza superiore ai 110 mm
Per ignoranza di questo piccolo particolare, montando il telescopio al buio, il telescopio cadde per terra con ovvie conseguenze
:cry: :cry: :cry:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ragazzi!!!!!!! non mi va bene.. l'angolo è un po sbagliato e balla...
nooooooo
ora nn so più come fare..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
torno alla disperazione di prima..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 10:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho appena ordinato un SW Mc90. Lo dovrei montare su una montatura tasco (uguale a quella del celestron slt). Mi serve una barra a coda di rondine, giusto? :?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh credo di si..
ora sto guardando su telescope service tecnosky e lolli per confrontare i prezzi e poi la prendo .
verra sui 20 euro

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 18:59 
Se volete vi regalo la mia di legno, quella che usavo per il Mc90 ed ora ho sostituito con quella ordinata da Lolli a 16 euri.
Non è molto ben rifinita, ma funziona benissimo, e non balla.
Ve la do anche con i bulloni m6 per fissarla al Mc90.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010