1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

il mio prossimo obiettivo è la Pacman Nebula in Hubble Palette e per ora sono arrivato a 12 frames da 900 sec cadauno.

Ho voluto elaborarli in quanto sono di qualità piuttosto buona e secondo me ne valeva la pena.

Si vedono parecchi dettagli nella sezione centrale, tuttavia vista l'integrazione piuttosto ridotta strechandola è venuto fuori del rumore un po' fastidioso.

Saluti

Emilio

http://astrob.in/15750/

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il venerdì 27 luglio 2012, 13:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281 Ha Pacman Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di segnale ne hai ma mi pare di vedere un piccolo residuo di vignettatura, ottima base per partire con un buon hubble palette

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281 Ha Pacman Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, vignettatura?

A me non sembrava, d'altronde so che questi flat che ho fatto vanno parecchio bene.

Forse dipende dal fatto che l'ho tirata parecchio e di solito preferisco integrare molto e tirare meno così da non esasperare i difetti.

Stanotte se il cielo lo permette ne tiro giù ancora almeno 3 ore di Ha e poi dalla prossima l'S2 e l'o3.

Ad ogni modo grazie dell'appunto, ora gli do un'occhiata.

Buona serata :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281 Ha Pacman Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione, é solo il fondo cielo un po' al limite, vista da un altro schermo non è vignettatura. Se vuoi ho un tre ore e venti di halpha che ti posso passare, l'inquadratura è diversa ma il materiale è ottimo :wink:


http://www.andreafer79astro.altervista. ... -2010-.jpg

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281 Ha Pacman Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma molto volentieri, perché no?

Solo una domanda, come faccio ad applicare i dark, i flat e darkflat ai tuoi lights?

Oppure mi passi l'immagine gia elaborata e la sovrappongo alla mia?

Non so come si fa in quanto da un pezzo non smonto la CCD e i flat li rifaccio una volta al mese o anche due a volte, mentre i dark ogni sei mesi.

Puoi indicarmi come si procede?

Grazie mille

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281 Ha Pacman Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti mando i fits gia calibrati cisi non devi fare altro che allinearli con le tue riprese e fare la somma. Ti faccio un megaupload domani

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281 Ha Pacman Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto gentile, grazie ancora :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281 Ha Pacman Nebula
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho integrato i 12 light da 900 sec con altri 16 ripresi ieri notte e purtroppo non sono riuscito a sommare anche quelli che mi ha mandato Kiunan in quanto di diversa risoluzione, mi manca esperienza in merito, lo ammetto.

Ad ogni modo 4 ore aggiunte alle 3 precedenti hanno fatto una bella differenza.

Non vedo l'ora di riprendere l'S2 e l'O3.

Un saluto

Emilio

http://astrob.in/15750/B/

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 13:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti mancherà esperienza, ma stai facendo un ottimo cammino!
Bellissima Emilio! Veramente una bella elaborazione.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Davide grazie :)

beh in effetti ho ancora tante cose da imparare, ma nel mentre qualcosa ho imparato :)
Ciao
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010