1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 20:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli sugli acquisti :)
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 luglio 2012, 13:19
Messaggi: 10
Allora ragazzi , salve a tutti !
mi presento : mi chiamo Carlo Alberto abito in una cittadella in provincia di Roma e sono un grande appassionato di astronomia. Diciamo che ho una "discreta" conoscenza riguardo a ciò che c'è la fuori ..... ho un paio di atlanti qua e là , uno dei quali ha delle belle carte astronomiche , qualche libretto tra i quali quelli di Margherita Hack e da qualche parte anche un modesto astrolabio ....mmm.... vabhè insomma l'astronomia è una cosa che letteralmente mi affascina :)

Ora però ho l'occasione di passare finalmente dalla teoria alla pratica , vorrei acquistare un buon telescopio con il quale osservare in prima persona ciò che ho studiato ...il problema è questo : avendo fin'ora giocherellato con un piccolo canocchiale da 60 mm con un ingrandimenta da 15 a 60x non saprei davvero dove mettere le mani ... con un budjet compreso tra i 600 e gli 800 € ho adocchiato questo : http://www.ziel.it/product.php?lang=it& ... ro=37#tab0

ecco , adesso mi rivolgo a voi ....che ne pensate ? è un buon telescopio per quel prezzo (scritto nel link) ? oppure , con quel budjet cos'altro potrei permettermi ?

piccola precisazione : non è che cerco un modello da cui "iniziare" e poi continuare comprandeno via via di più ottimi e costosi semplicemente perchè ehehe xD non posso :) ! e non cerco neanche il non-plus-ultra :) cerco qualcosa di buono con cui iniziare e magari pooooi ma poooooooi in futuro....continuare ,qualcosa di solido che mi possa dare una veduta globale sull'universo :D ( luna-> pianeti -> ammassi stellari -> nebulose -> galassie )

per quanto riguarda il mio punto di osservazione, abito in campanga , l'inquinamento luminoso non disturba più di tanto e sono a circa mmm.... 20 minuti dal buio totale ^_^

bene , questo è quanto :D aspetto con ansia qualche vostro commento :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli sugli acquisti :)
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
benvenuto nel forum,
lo strumento che hai scelto è piu' che dignitoso ma, se non hai "paura" dell'usato, spendi meno della metà ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli sugli acquisti :)
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 luglio 2012, 13:19
Messaggi: 10
e infatti ... pensa che ne avevo già visto uno (sempre di quel modello ) usato a 400 € però .... è usato.. e non è che non mi fido...ma sai com'è ? sono sempre parecchi soldi :/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010