1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Protuberanza Solare
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:48
Messaggi: 195
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ultimamente mi sono appassionato al nostro sole. Posto una foto fatta recentemente.
Coronado Solarmax 40 mm 1080 frames a 30fps camera Imaging source DBK31 au barlow televue 3 x 2 foto elaborate con photoshop. Mi sembra buona per essere alle prime armi cosa ne pensate? suggerimenti sempre accetti(Bianconi è un altra cosa), però spero di migliorarmi con il mio piccolo giocattolo.
Ciao Gigi


Allegati:
Sole-F-C-12-06-29-11-50-43-900x705.jpg
Sole-F-C-12-06-29-11-50-43-900x705.jpg [ 267.16 KiB | Osservato 1011 volte ]

_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protuberanza Solare
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 11:25 
Veramente splendida, mi limito ad osservare in silenzio


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protuberanza Solare
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1338
Località: Bolzano
luigi manga ha scritto:
Ultimamente mi sono appassionato al nostro sole. Posto una foto fatta recentemente.
Coronado Solarmax 40 mm 1080 frames a 30fps camera Imaging source DBK31 au barlow televue 3 x 2 foto elaborate con photoshop. Mi sembra buona per essere alle prime armi cosa ne pensate? suggerimenti sempre accetti(Bianconi è un altra cosa), però spero di migliorarmi con il mio piccolo giocattolo.
Ciao Gigi


ciao Luigi !

per essere una prima, siamo sulla buona strada ... :wink:
la protuberanza é venuta sicuramente meglio del disco ... forse eri un poco fuori fuoco .. la cromosfera é molto impastata ...
cmq , i 1080 frames che indichi, sono il totale della ripresa o il nr dei frame che hai sommato .. ?
considera che in ripresa puoi tranquillamente arrivare a 3000 frames, con 30 fps, ma la somma finale difficilmente, considerata la calura estiva :wink: , potrá superare i 200-300 fotogrammi ...
se ne usi troppi rischi di impastare l'immagine, perché é praticamente certo che tirerai dentro anche istanti di seeing pessimo ... anzi spesso ti toccherá cmq guardare che nei frame "migliori" scelti dal programma non ce ne siano di brutti ..
per lo stacking della cromosfera, avistack funziona bene ... meglio di registax ..

per la passione ....... il sole é una gran cosa ... un pó sottovalutato :wink: ma se si inizia ad osservarlo, poi é dura smettere ... 8)

buon divertimento

Vincenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protuberanza Solare
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:48
Messaggi: 195
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Vincenzo, seguirò i tuoi consigli. I frames sono totali di ripresa

_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protuberanza Solare
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:48
Messaggi: 195
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Shadowlord ha scritto:
Veramente splendida, mi limito ad osservare in silenzio



Grazie della citazione Shadowlord
Ciao Gigi

_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protuberanza Solare
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Bella Luigi, è un po' che non ci si sente.

Vedi che il sole è davvero molto affascinante?
Buona prima immagine, direi, anche se non mi ritengo molto "skillato" sul sole ed il mio commento non può essere molto tecnico :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protuberanza Solare
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 18:48
Messaggi: 195
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche se non sei molto tecnico fa sempre piacere ricevere i tuoi complimenti. Anch'io sono alle prime armi con il sole, cerco di fare moltissime foto per fare esperienza con il mio coronado solarmax 40 mm , mi diverto tantissimo osservare il sole , mai un giorno uguale ,sempre un grande spettacolo.
Ciao GRANDE :D
Gigi
Ps a te personalmente le foto del Sole ti piacciono rosse naturali come si vedono al telescopio, o in falsi colori
sul giallo per indenderci


Allegati:
Sole 12-07-19 10-26-13 UT.jpg
Sole 12-07-19 10-26-13 UT.jpg [ 25.64 KiB | Osservato 804 volte ]
Protuberanza-aalbero-FAL-co12-07-22-11-31-11-UTjpg1.jpg
Protuberanza-aalbero-FAL-co12-07-22-11-31-11-UTjpg1.jpg [ 128.43 KiB | Osservato 804 volte ]

_________________
[url=http://postimage.org/image/dnqevdd8p//url]
Telescopio Takahashi mewlon 250 mm imaging source dbk 31 au
http://osservatoriom50.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protuberanza Solare
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la protuberanza a loop era un vero spettacolo, sei riuscito a beccarla bravo. :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protuberanza Solare
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti anche da parte mia, la loop è un vero spettacolo.
Una curiosità, ma a che risoluzione riprendi per andare a 30 ftgsec?

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protuberanza Solare
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
luigi manga ha scritto:
Ps a te personalmente le foto del Sole ti piacciono rosse naturali come si vedono al telescopio, o in falsi colori
sul giallo per indenderci


A me piacciono quelle in falsi colori, sul giallo (le riprese col PST intendo), tipo la seconda che hai messo.
Le altre bande specifiche le preferisco del loro colore naturale o in luce bianca.
Quelle con l'astrosolar ed il continuum le preferisco in luce bianca

Considera che io al momento mi cimento solo col terzo tipo di ripresa solare sopra menzionata, e col C8 per giunta. :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010