1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m51 da cieli sub-urbani
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Ciao a tutti
Sto facendo i primi esperimenti di ripresa del cielo profondo con C11 ridotto a f6.3 da cieli sub-urbani.
Questa m51 è il risultato della somma di 10 pose da 420s e relativi dark con 350d modificata.
Somma e sottrazione master dark effettuata con iris, PS per tutto il resto.
Riscontro problemi con il riduttore che sembra nn essere alla giusta distanza dal sensore della reflex( stelle allungate ai bordi), premetto che uso un naso 2" lato cella e barilotto da 2" con attacco cella dal lato della reflex.
Qualcuno più esperto mi aiuti!!!
grazie


Allegati:
m51_adj.jpg
m51_adj.jpg [ 239.93 KiB | Osservato 503 volte ]

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m51 da cieli sub-urbani
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' un po' piccina per valutare bene, non ne puoi mettere una a risoluzione maggiore? Sul forum si possono postare fino a 1600 pixel di lato lungo, altrimenti ci sono siti come l'eccellente www.astrobin.com

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m51 da cieli sub-urbani
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Purtroppo questa è la sua risoluzione massima perchè ho elaborato in binning 2x2 e croppato il centro del frame(quello esente da vignettatura).
proverò a rielaborare e postarne una in binning 1x1.

ciao, grazie

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010