1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC7000 - prova setup leggero
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ricordo quando è stata l'ultima volta che ho ripreso un oggetto deep-sky. :mrgreen:
Venerdì sera ho deciso di provare un setup molto semplice; Canon 20Da + Canon 70-200/f:4 L IS USM alla focale di 200mm e chiuso a f: 4,5. La guida con Magzero MZ5m è stata effettuata tramite teleobiettivo catadriottico Soligor 300mm f:5,6. Il tutto su Heq5 pro.

Si tratta dell'elaborazione di 20 pose da 120 secondi cad. a 800Iso. Elaborazione con DSS e Photoshop (nessun dark e nessun flat - maledetta pigrizia :oops: ):

http://web.tiscali.it/soligo/ngc7000_Soligo_web.jpg

Ciao e a presto. :D

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 - prova setup leggero
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nuova elaborazione, che ne pensate? :roll:

Immagine
(inserisco questa anteprima in quanto la miniatura generata da Astrobin visualizza l'immagine precedente)

La precedente l'avevo elaborata con il portatile e effettivamente era inguardabile. :oops:

Ciao a tutti e grazie :D

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 - prova setup leggero
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La prima era tutta rossa, e nella seconda il rosso è scappato via? :D una via di mezzo?

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 - prova setup leggero
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan ha scritto:
... una via di mezzo?



:oops:
Va bene questa via di mezzo?

http://www.astrobin.com/full/15498/C/

Pensavo di aver scelto un soggetto dall'elaborazione facile, ma evidentemente mi sbagliavo :? .

Qualche consiglio?

Ciao e grazie a tutti.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 - prova setup leggero
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La via di mezzo è la migliore delle tre, ma ha molto magenta. Proverei a lavorarci ancora sulla cromia...

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 - prova setup leggero
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Valerio, ho provato a bilanciare meglio i colori.

Qui la nuova versione:
http://www.astrobin.com/full/15498/D/

Dovrebbe essere più bilanciata. Ora mi leggerò un pò di tutorial.
Inoltre, alla prossima occasione devo cercare di integrare maggiormente.

Ciao e grazie ancora. :D

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010