1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7635 Ha-S2-Ha-O3
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

questa volta mi sono impegnato, ma mi rendo conto che non sono riuscito a tirare fuori il meglio, anche perché non sono padrone della tecnica giusta e forse mi mancano i software migliori.

Ad ogni modo ecco un timido tentativo di gestire parecchie ore di riprese in narrow band.

L'immagine è composta da Ha + S2/Ha/O3

Mi farebbero piacere tanti giudizi e critiche per capire dove ho sbagliato.

Sono a disposizione per descrivere nel dettaglio i passaggi dell'elaborazione.

L'immagine è leggermente croppata in quanto nelle varie serate di ripresa non ho centrato sempre bene lo stesso campo.

Immagine

Un saluto a tutti.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il martedì 24 luglio 2012, 4:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 Ha-S2-Ha-O3
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi che la base è ottima, tanto segnale e dettagli incisi. Qualche cenno su come hai calibrato il colore?

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 Ha-S2-Ha-O3
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Andrea,

dapprima, appena assiemato la tricromia, ho bilanciato l'istogramma dei 3 canali con PS.

Poi ho usato la funzione "correzione colori selttiva" ed ho modificato nel seguente modo: verde = cyan -100 + magenta -25 poi il giallo = cyan -100 + magenta 25 poi il cyan = giallo -100 + magenta -25.

Poi dopo tutti i passaggi elaborativi, alla fine, ho lavorato sulla saturazione e leggermente sulla tonalità fino ad arrivare ad un mio gusto personale.

Un saluto

Emilio

p.s. bella la tua ultima Elephant Trunk, quest'anno sono riuscito a farla pure io in tricromia narrow.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010