1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 13:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 217 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 8:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avete fatto misure SQM?
Io e Volcan, dopo attenta perlustrazione, ci siamo piazzati in prossimità di Marcetelli, l'SQM è salito di qualche centesimo sopra i 21... :cry:
In inizio serata si vedevano i fulmini sull'Umbria/Toscana, abbiamo osservato fino all'una e mezza, quando si è rialzato il vento e si sono cominciati a sentire i tuoni vicini.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 settembre 2010, 8:29
Messaggi: 33
Località: Fossombrone (PU)
Tipo di Astrofilo: Visualista
2 giorni fantastici! sia per il cielo che per l'ottima compagnia!! Ringrazio tutti quelli che hanno partecipato!! Speriamo di rifarci presto! :D

_________________
--------Strumentazione---------
Binocolo TS 20x80
Rifrattore Konustart 60/900 f15
Newton SW150/750
Dobson SW 300/1500 f5
Oculari: Tecnosky 38mm Nagler 22mm 13mm 9mm Super Plossl 25mm 10mm 4mm, Orto 5mm
Collimatore: Celestron Cheshire, Astro Professional Laser

N.A.S.A. Nuova Associazione Senigallia Astrofili


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima esperienza, ottima compagnia, grazie a tutti e sopratutto a Ras per i consigli tecnici e l'organizzazione. Posto le mie prime due foto sulla sezione Profondo Cielo.
Complimenti anche alla temerarietà delle due ragazze che hanno dormito in tenda da sole sotto il cielo BUIO di Prato Gentile
Ciaoo
Roberto

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Marcopie ha scritto:
Avete fatto misure SQM?
Io e Volcan, dopo attenta perlustrazione, ci siamo piazzati in prossimità di Marcetelli, l'SQM è salito di qualche centesimo sopra i 21... :cry:
In inizio serata si vedevano i fulmini sull'Umbria/Toscana, abbiamo osservato fino all'una e mezza, quando si è rialzato il vento e si sono cominciati a sentire i tuoni vicini.


Si e no! :x
Il SQM è impazzita e faceva balzi di 3decimi di mag in pochi minuti, cosa impossibile visto il cielo sempre costante, come fondo. Considera che era puntato sempre nella stessa direzione. Forse ha problemi.
Comunque, almeno sentendo da chi è stato a campo in-felice ( :mrgreen: ) il cielo, soprattutto la seconda notte, è nettamente migliore. Fors saremo su un 21.4, non penso meno la seconda notte (la prima aveva qualche velo di troppo o comunque era peggiore).
Considera che la seconda notte io la considero media per il posto, almeno dalla mai esperienza di circa una cinquantina di nottate fatte lì negli anni.
poi aprò una pagina con le osservazioni (una marea, mi sembra quasi 40 globulari visti compreso uno debole a -39 con il binocolo!). :wink:
bella la compagnia, sempre piacevole stare con loro e fare anche molta....gastronomia! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 19:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
21,4 è quello che mi attenderei da quel sito. Purtroppo l'IL è talmente diffuso che ormai bastano un minimo di velature per far calare le letture SQM anche di due o tre punti decimali. Oltre al sito osservativo in "culonia montana" bisogna beccare anche le condizioni meteo ideali... :cry:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Marcopie ha scritto:
Avete fatto misure SQM?

Si e no! :x
Il SQM è impazzita e faceva balzi di 3decimi di mag in pochi minuti,

SunBlack ha scritto:
vabbè ras, a fine evento ripresentati sul forum con tonnellate :lol: di dati sqm così sediamo sti dubbi sulla qualità del cielo del posto (fai te che io sto in scozia in quel periodo :D ).


Ecco appunto, tanto x cambiare. almeno una batteria di ricambio per l'sqm, no, eh? in genere fà quei problemi quando ha la batteria scarica......
21.4? non diamo i numeri,quando essi nn sono certi, però...... :|

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
polouniversale ha scritto:
Complimenti anche alla temerarietà delle due ragazze che hanno dormito in tenda da sole sotto il cielo BUIO di Prato Gentile

Grazie!!! E' stata un'esperienza davvero formativa!!! Mi sembrava di essere in "The blair witch project"!!! :mrgreen: :mrgreen:
Ras!!!!! Poi quando hai tempo metti le foto? :wink: :D

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
in effetti pare ci fossero due streghe :twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
SunBlack ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Marcopie ha scritto:
Avete fatto misure SQM?

Si e no! :x
Il SQM è impazzita e faceva balzi di 3decimi di mag in pochi minuti,

SunBlack ha scritto:
vabbè ras, a fine evento ripresentati sul forum con tonnellate :lol: di dati sqm così sediamo sti dubbi sulla qualità del cielo del posto (fai te che io sto in scozia in quel periodo :D ).


Ecco appunto, tanto x cambiare. almeno una batteria di ricambio per l'sqm, no, eh? in genere fà quei problemi quando ha la batteria scarica......
21.4? non diamo i numeri,quando essi nn sono certi, però...... :|


Il problema si è riproposto nonostante il cambio di batteria.

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 9:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zukkattack ha scritto:
Il problema si è riproposto nonostante il cambio di batteria.

Avete provato ad allontanare Ras dall'SQM di qualche decina di metri? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 217 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010