Ciao a tutti. Potrebbe sembrare un doppione del precedente post ma così non è.
Spulciando il forum ho visto un progetto di cold box che può fare per me, relativo ad una cold box molto semplice con lo scopo di abbassare di qualche grado la temperatura della reflex (EOS 350d, quanto rumore ad alti ISO!!!) per limitare i danni soprattutto in estate.
Ripeto, la premessa è quella di
costruire un oggetto rudimentale ma con un minimo di efficacia, senza controlli di temperatura, cella di Peltier o altri accrocchi che richiederebbero maggiore "manualità", visto che non sono proprio un genio dell'autocostruzione e dell'elettronica
L'idea è quella di fare un contenitore col polistirolo, opportunamente sigillato, con apposito vano per mettere una mattonella di ghiaccio da picnic (o anche ghiaccio secco, volendo esagerare)
Ho fatto il box con del polistirolo da 2cm di spessore, metterò una sottile lastra metallica per separare la reflex dalla mattonella, e sotto la mattonella uno strato spugnoso di gommapiuma per assorbire le goccioline
Devo prendere un termometro con sonda per il rilevamento della temperatura interna e qualche bustina di silica-gel per tenere a freno l'umidità all'interno.
Ora le domande:
1. Esternamente è necessario utilizzare qualche altro materiale di copertura particolare, come ulteriore isolante per mantenere il freddo? Se si, quale consigliate?
2. Internamente, che materiale consigliate da mettere a riempimento degli spazi vuoti intorno alla reflex?
3. Può essere efficace (e non dannoso per la reflex) mettere il tutto per un po' di tempo nel frigo, a cold box aperta, per abbassare la temperatura di reflex e degli altri materiali prima di inserire la mattonella, chiudere e montare per riprendere?
Quando faccio le foto da casa sarebbe possibile, o in ogni caso potrei portarmi dietro una borsa refrigerata da pic-nic per tenere il "pacchetto" al fresco, magari guadagnando una decina di gradi rispetto alla temperatura ambiente
4. Altri consigli o suggerimenti che vi vengono in mente
Graie a tutti