1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Soggetto molto luminoso e relativamente facile, ma al limite della riprendibilità da casa mia.
E' talmente basso che nel riprenderlo c'è il rischio di trovarsi nell'immagine qualche antenna, fortunatamente a sud ho solo villette, un palazzo mi avrebbe chiuso la visuale. C'è da aggiungere che a sud c'è Milano e quindi anche in serate di buon cielo rimane una fascia in cui sarebbe meglio non riprendere. Avendo l'est coperto da casa mia, su M8 non riesco a fare più di 3 ore per sera e quindi mi ci sono volute 3 sere consecutive per fare la ripresa. Lunedì, quando ho iniziato, la serata era abbastanza fresca e c'era una discreta trasparenza, ma poi la temperatura, nei giorni successivi è salita creando la solita cappa che ha fatto peggiorare anche la trasparenza (mercoledì c'erano 5° gradi in più rispetto a lunedì).
Il tipo di elaborazione che ho attuato mi ha portato a questo risultato che si discosta un po' da quello che ci si può aspettare da quello che normalmente si cerca da ottenere in un'immagine narrowband (colori molto accesi e contrastati), ma sono comunque abbastanza soddisfatto del risultato.
Roberto

M8 Ha-S2HaO3 120-240:120:120
sub 30' Ha-bin1 S2/O3-bin2
AstroProfessional Apo Triplet 115/800
Sbig ST2000XM
Set Filtri Baader


Allegati:
M8-narrow-jpg.jpg
M8-narrow-jpg.jpg [ 468.97 KiB | Osservato 802 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Ultima modifica di renard il martedì 24 luglio 2012, 0:29, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - Narrowband (Ha-S2HaO3)
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La risoluzione è davvero notevole sintomo a mio avviso di una ripresa effettuata a regola d'arte. Permettimi di farti i miei complimenti.
:D

Per quanto riguarda l'elaborazione sai già come la penso.
:wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - Narrowband (Ha-S2HaO3)
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ostica dalla città con inquinamento luminoso alle stelle... però i filtri narrow servono anche per questo! Buona la risoluzione come ti hanno già detto e mi piace la parte centrale dove risalta il blu dell'OIII. Ho qualche dubbio sul marrone delle periferie della nebulosa, quell'Halpha dovrebbe essere di un giallo dorato...

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - Narrowband (Ha-S2HaO3)
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, a me pare una bellissima immagine, intrigante riprendere con quei filtri :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - Narrowband (Ha-S2HaO3)
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel dettaglio con ottime sfumature della nebulosa fino al centro.
Mi piace

Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - Narrowband (Ha-S2HaO3)
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti.
Ivaldo, permesso accordato :mrgreen:
lo so come la pensi sulle elaborazioni, ma nel caso specifico, credo di esser stato abbastanza leggero. In genere da riprese narrow, si tende a dare maggior contrasto e saturazione dei colori.
Andrea, si è vero, il narrow serve anche per ovviare all'inquinamento luminoso, ma a declinazioni così basse, in pianura padana e in particolare sopra lo smog di Milano, subentra anche il fattore trasparenza.
Riguardo i colori hai ragione, non sono esattamente quelli che dovrebbero essere, il giallo però dovrebbe segnalare la presenza di S2 più che di Ha.
Grazie anche a Guido e Marco.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - Narrowband (Ha-S2HaO3)
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto ora la mappatura che hai usato (e si che era scritto in grande nel titolo :lol: ) Pensavo fosse stata usata la classica composizione SII:Ha:OIII. Ora si spiega meglio il colore che è uscito

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - Narrowband (Ha-S2HaO3)
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Ho visto ora la mappatura che hai usato (e si che era scritto in grande nel titolo ) Pensavo fosse stata usata la classica composizione SII:Ha:OIII. Ora si spiega meglio il colore che è uscito



Guarda che la mappatura è esattamente quella, solo che poi si riutilizza l'Ha anche come luminanza, ma questo non incide sui colori. Il problema è che non utilizzo photoshop, combinare i canali e arrivare alla classica colorazione della Hubble Palette con Pixinsight è molto meno immediato.
Mi sono fermato qui perchè, anche se effettivamente le stelle stonano un po', mi sembrava un'immagine nel complesso gradevole, ora quando avrò tempo proverò a rimetterci mano e cercare di tirar fuori il giallo mancante e intervenire anche per virare l'azzurro su una tonalità più scura.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - Narrowband (Ha-S2HaO3)
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E dajeee :oops: sono io che sono ebete oggi...avevo letto Ha-SIIHa-OIII ....porta pazienza devo andare in ferie :lol:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 - Narrowband (Ha-S2HaO3)
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 0:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ne ho fatte due nuove versioni, alla seconda ho solo aggiunto un po' di rosso alla fine.
Roberto


Allegati:
M8-narrowband2-1200px-jpg.jpg
M8-narrowband2-1200px-jpg.jpg [ 439.2 KiB | Osservato 691 volte ]
M8-narrowband2-1200px-jpg2.jpg
M8-narrowband2-1200px-jpg2.jpg [ 375.96 KiB | Osservato 691 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010