1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un CPC sulla ISS!
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 23:28 
Non ho capito di quale cadavere e di quale fallimento parli. :?:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un CPC sulla ISS!
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
più che altro mi incuriosisce l'osservazione attraverso l'oblò :?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un CPC sulla ISS!
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 8:26 
Nel link a inizio discusssione è ben spiegato che si tratta di un prototipo sperimentale che si installa proprio per acquisire esperienza in vista di un prossimo più sofisticato sistema che verrà piazzato all'esterno dell'astronave. Mi sembra di capire che al momento si tratti di verificare più la stabilità e la resistenza della montatura e dell'insieme del telescopio piuttosto che le sue prestazioni ottiche. Tant'è vero che rispetto ai normali telescopi CPC questo presenta una doppia barra aggiuntiva di irrobustimento (in azzurro).


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un CPC sulla ISS!
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un atteggiamento di questo genere è ridicolo, portare in orbita un oggetto da 10 kg costa 100.000 euro, tanto vale portarci l'oggetto migliore che riusciamo a costruire piuttosto che fare simili esperimenti!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un CPC sulla ISS!
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 10:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Un atteggiamento di questo genere è ridicolo, portare in orbita un oggetto da 10 kg costa 100.000 euro, tanto vale portarci l'oggetto migliore che riusciamo a costruire piuttosto che fare simili esperimenti!


che ti frega??
tanto mica paghi tu, paga Synta Optical Technology! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un CPC sulla ISS!
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Senza offesa per nessuno ovviamente, ma mi fa ridere il fatto che su un forum hobbystico come questo si critichino delle scelte fatte dalla NASA (magari anche commerciali, ma sicuramente tecniche) sul fatto di portare un telescopio a bordo della ISS... :roll:
Sembra di essere al bar dopo la partita dell'italia in cui tutti si trasformano CT con anni di esperienza alle spalle... :mrgreen:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un CPC sulla ISS!
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
malve ha scritto:
Senza offesa per nessuno ovviamente, ma mi fa ridere il fatto che su un forum hobbystico come questo si critichino delle scelte fatte dalla NASA (magari anche commerciali, ma sicuramente tecniche) sul fatto di portare un telescopio a bordo della ISS... :roll:
Sembra di essere al bar dopo la partita dell'italia in cui tutti si trasformano CT con anni di esperienza alle spalle... :mrgreen:



Magari la prossima volta chiediamo a te di cosa è lecito o adeguato parlare prima di intavolare una " chiacchierata ", sempre senza offesa. :wink:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un CPC sulla ISS!
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mica ho detto che non è lecito parlarne...tanto più che io non sono assolutamente in grado di giudicare certe scelte tecniche.
Magari qualche altro utente del forum si...pero se permetti mi fa sorridere pensare che fior di ingegneri che riescono a mandare robot su Marte, far funzionare una stazione spaziale, ecc ecc, non siano capaci di scegliere un telescopio...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un CPC sulla ISS!
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
contedracula ha scritto:
malve ha scritto:
Senza offesa per nessuno ovviamente, ma mi fa ridere il fatto che su un forum hobbystico come questo si critichino delle scelte fatte dalla NASA (magari anche commerciali, ma sicuramente tecniche) sul fatto di portare un telescopio a bordo della ISS... :roll:
Sembra di essere al bar dopo la partita dell'italia in cui tutti si trasformano CT con anni di esperienza alle spalle... :mrgreen:



Magari la prossima volta chiediamo a te di cosa è lecito o adeguato parlare prima di intavolare una " chiacchierata ", sempre senza offesa. :wink:

Ciao


O magari dobbiamo chiedere l'opinione del Conte prima di postare le nostre...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un CPC sulla ISS!
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ti fa ridere è un ottimo risultato, di questi tempi il sorriso è una cosa che tanti stanno dimenticando :wink:

Comunque condivido anche la tua opinione anche se oggigiorno INGEGNERE non è sinonimo di Infallibilità, uno Shuttle è saltato in aria per un gommino di pochi dollari!

Mi torna in mente una memorabile frase:

I failed in some subjects in exam, but my friend passed in all. Now he is an engineer in Microsoft and I am the owner of Microsoft
Bill Gates


Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010