1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2012, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
figo, un po' psihedelico :lol: una volta ci provo ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
tutte 'ste robe me le segno :mrgreen: gli oggetti a colori sono utili pure per gli adolescenti :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come il tuo Sole alla Andy Warhol? :mrgreen:

P.S. Non ti riconosco più con quell'avatar! Una volta ti ho scambiato per un altro perché aveva l'immagine di Saturno come il tuo vecchio avatar :lol:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 11:53 
Anche gli asterismi incantano le donne, ad esempio l'incantevole Attaccapanni (Coat Hanger) CR399, ma c'è ampia scelta. Nel periodo invernale è strepitoso l'albero di Natale (NGC 2264). Da osservare con oculari a lunga focale e grande campo, almeno 23mm 82° .oppure le colorate nebulose planetarie, Nebulosa Anello, Blinking Nebula, Blue snowball, Nebulosa Saturno ecc. Queste sono invece da osservare preferibilmente con un 10mm.
Per tutto questo è necessario un buon cielo, almeno 20,3 SQM., e un discreto diametro, al di sopra dei 200mm.


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
la blinking è bellissima, anche la turtle, ma forse è un pelino difficile da puntare

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
luca93 ha scritto:
Come il tuo Sole alla Andy Warhol? :mrgreen:

P.S. Non ti riconosco più con quell'avatar! Una volta ti ho scambiato per un altro perché aveva l'immagine di Saturno come il tuo vecchio avatar :lol:


infatti devi leggere e non guardare le immagini :twisted: :lol:

la blinking è carina anche nel mio 114, a breve gli do un'altra guardata da un cielo più buio.

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se si ha un binocolone si può far vedere NGC 6633...ammasso aperto con la forma della nostra penisola!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 8:04
Messaggi: 26
Tipo di Astrofilo: Visualista
ieri niente oggetti deep a colori e neanche in bianco e nero.....diluvio universale in Abruzzo :( :( ...sara' per la prossima settimana...intanto grazie a tutti

_________________
Celestron CPC 9.25 Xlt, Diagonale Baader 2" ClickLock star diagonal, Torretta Baader Maxbright Binoviewer, Explore Scientific 8.8 mm 80°, Zoom Baader Hyperion Merk 3 3.5/24mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010