1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 18:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Omega e Trifida dalla pianura padana
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 11:29
Messaggi: 14
Ciao a tutti, vi posto due immagini fatte nella scorsa settimana. Telescopio rifrattore apocromatico Tele Vue 102 mm di diametro f/8.6; CCD SBIG ST-10XME.

- Nebulosa Trifida, LRGB con 40x1 min di posa per la luminanza e 18x1 min per ogni canale RGB.
http://cl.ly/image/1C3G312Y2229

- Nebulosa Omega, LRGB con 30x1 min di posa per la luminanza e 18x1 min per ogni canale RGB.
http://cl.ly/image/3y431l471r3k

Purtroppo le condizioni di seeing non erano eccezionali, nonostante meteoblue segnasse un seeing medio intorno al secondo d'arco, nelle immagini le stelle hanno una FWHM di più di 3 secondi d'arco... poi anche la scarsa altezza sull'orizzonte ci avrà dato il suo pesante contributo

che ne pensate?

Aggiungo che i colori della omega mi convincono poco, ho fatto la calibrazione con una stella G2V prima di iniziare le riprese ma infatti proprio i valori trovati in questa calibrazione mi sono sembrati molto inaspettati e hanno finito per far pesare troppo il canale del rosso nella crominanza...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
belle entrambi!! ma levami una curiosità : perchè nelle stelle più luminose ti è venuta quella striscia?

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 11:29
Messaggi: 14
purtroppo nonostante il basso tempo di posa delle singole immagini (1 minuto) alcune stelle sono andate in saturazione e hanno causato blooming, che si vede con quelle strisciate verticali...

grazie dell'apprezzamento comunque!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2012, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me è un ottimo lavoro, grande ottica e grande camera :wink:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2012, 19:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche per me sono molto belle!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010