1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 17:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemino con innesto teleobiettivi
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi devo ancora scocciare con un nuovo problemino ( non me ne faccio mai mancare...) ho preso un obiettivo pentax takumar smc 200mm f4, per vedere se ha una migliore resa cromatica rispetto al super takumar 200mm f4, se ne trovano su ebay ad dei buoni prezzi, ho notato però che hanno un passo leggermente diverso, il super takumar ha quello classico a vite tipo russo, il smc credo invece sia quello pentax.
Ora sono riuscito ad usare lo stesso anello per entrambi gli obiettivo,modificando l'smc, ma mentre con il super takumar il fuoco viene leggermente superato, ed è possibile focheggiare, con l'smc no, il fuoco è (forse) tutto a fondo scala, ma ho sempre le stelle più luminose con un alone rossastro, per cui ritengo di non avere il fuoco perfetto ( almeno lo spero, se non vuole dire che il trattamento smc è na sola.... :P )
Posso risolvere in qualche modo??
Mi scuso per il lungo post, con argomentazione di non propio di pubblico interesse... :oops:

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 13:40
Messaggi: 124
Località: Montepagano (TE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Hai provato a cambiare anello ? Ti dico questo perchè un anello in mio possesso mentre mi permette di focheggiare all'infinito con un tele Zeiss non mi rende possibile la medesima cosa sul mio SuperTakumar SMC (il mio ha comunque un attacco a vite M42) che ho come il tuo. Cambiando anello, il problema si è risolto.

Ciao ciao....
A.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il passo a vite è 42x1 ed è uguale sia per gli obbiettivi russi che per i Pentax (che sono stati i primi ad adottarlo) ed anche il tiraggio ottico, 45,5mm. Io ne ho diversi e sono tutti uguali. Probabilmente c'è una differenza di qualche tipo nell'esemplare che hai tu. Anche a me capitò un grandangolo che non andava a fuoco, ma era semplicemente da regolare, ma era in garanzia. Lo fecero davanti a me, bagnarono la ghiera frontale con qualche goccia di etere e la svitarono, poi avvitarono o svitarono appena il gruppo che c'era dietro. Non so come si possa fare con quello che hai tu però.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010