davidevilla ha scritto:
prima di tutto voglio segnalarti questo thread: dove puoi trovare qualche spunto per avere idee più chiare.
Ciao Davide, grazie della segnalazione. E' un thread molto lungo e mi ci vorra' un po' per digerire tutto.
davidevilla ha scritto:
Volevo poi metterti in guardia sui possibili problemi ai quali potresti andare incontro utilizzando dei pannelli coibentati in metallo "neutri" rivestiti con delle perline. Le perline da 8-10 mm di spessore sono da utilizzare per interni, se tu le attacchi esternamente il loro ridotto spessore favorirà un veloce deterioramento delle stesse come pure uno svergolamento non indifferente. Puoi renderti conto andandole a vedere in qualche brico, già prendendole in mano e provando a piegarle ti fai un'idea.
Ci puo' essere il rischio, in effetti, ma che alternativa ho? Mi e' stato suggerito il larice, ma se ne trova ma solo di spessore dai 20 mm in su, e il costo e' proibitivo (piu' dei pannelli coibentati, impregnante escluso!). Almeno, le perline di abete da 8-10 mm costano poco, qualche anno se ben impregnate durano comunque, e se si svergolano si possono cambiare con un costo piuttosto ragionevole.
I pannelli coibentati normali sono esteticamente improponibili in un contesto residenziale, e quelli con finitura estetica sono introvabili. Quando fai dieci telefonate e vai personalmente da altre due o tre ditte e tutti, e sottolineo
tutti, mi rispondono picche, che cosa rimane da fare? Dato che non e' realistico pensare di telefonare a tutti i rivenditori italiani nella speranza di trovare qualcuno che abbia dei fondi di magazzino, un'alternativa bisognera' pur trovarla...
davidevilla ha scritto:
Il top sarebbe la soluzione di Lorenzo, pannelli in metallo coibentati con finitura in legno,
Uh? Scusa, quale e' questo Lorenzo che usa i pannelli coibentati in metallo con finitura in legno

?
davidevilla ha scritto:
Valuta bene come costruirla perché quando è fatta è fatta, oltretutto mi sembra che ci metterai dentro una signora montatura quindi non dico di sprecare denaro per "strafare" ma di spendere il giusto per non doverci mettere più le mani.
Discorso ovviamente piu' che giusto: infatti mi sono orientato verso la soluzione che potesse garantire un aspetto estetico decente unito a costi e tempi di manutenzione ragionevolmente bassi. Pero' devo anche fare i conti con le esigenze estetiche e con quello che il mercato offre...