Premetto che sono un raro esemplare di Capronis Neofitis...
però qualche tempo fa' andai ad una serata al planetario di Milano dove parlarono di alcune stelle binarie, fra le quali Antares.
Perdona la mancanza di termini appropriati e l'estrema semplicità della spiegazione, ma questo posso permettermi...

In pratica, da quel che ricordo, la stella principale è Antares Alfa, che è una gigante rossa (o supergigante?).
Ormai stà terminando la sua vita ed in questa fase brilla di un bel rosso acceso.
Dalla sua superficie vengono emesse delle particelle metalliche solide o, almeno, si pensa abbiano questa natura. Sicuramente non sono gas.
Queste particelle metalliche fungono da specchio, riflettendo la luce generata dalla stella blu Antares Beta, creando una sorta di nebulosa luminescente in stile sfera a specchio delle discoteche
Aleno questo è ciò che ricordo.
Prego gli esperti di smentire o confermare.
