1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Piccolo aiuto...su somma.
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2012, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sò benissimo che ci saranno un sacco di topic già aperti su l'argomento che ora vi dirò,ma io non ho trovato niente,ho sono scemo io o non sono utilizzare bene il sistema di ricerca.
Uso deepskystacker dopo avere abbandonato astroart4 per motivi di pc,e l'immagine finale mi viene sempre in bianco e nero.Ho provato a sommare sia con i raw della 350 che con i raw della 60d "scaricando la versione beta apposita,ma niente.
Vedo in giro che è un problema comune ma non ho mai letto una spiegazione conclusiva.
Mi aiutate?
Per anni ripeto ho usato astroart,non mi andava di spendere soldi per ricomprare un software.
Ora pensavo,dato che ho letto che nell'immagine finale il segnale cè,va solo tirato fuori con altri software,non è che devo ribilanciare il bianco e riassegnare rgb?Se si come si fà?Io ci ho provato con lightroom4 ma riesco solo a dare una colorazione tenue.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo aiuto...su somma.
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2012, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prendi in considerazione l'ipotesi di acquistare Astroart 5.0, è molto più efficiente della versione 4 e per gli acquirenti della precedente versione c'è uno sconto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo aiuto...su somma.
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2012, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci avevo pensato,ma quello che mi rompe è' spendere dei soldi quando vedo che molti usano deep egregiamente con ottimi risultati.volevo vedere se riuscivo a far uscire qualche cosa....nel caso come già detto tempo fa,comprerei nebulosity 3 che dicono che va' bene e è' intuitivo..

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo aiuto...su somma.
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2012, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' una vita che non uso DSS ma ai tempi c'era lo stesso finto problema e si è semplicemente scoperto che non è vero che l'immagine è in bianco e nero. E' solo straordinariamente slavata.
Se tiri a palla la saturazione, scopri che i colori ci sono.
Oppure ti salva proprio un file su canale singolo?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo aiuto...su somma.
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
E' una vita che non uso DSS ma ai tempi c'era lo stesso finto problema e si è semplicemente scoperto che non è vero che l'immagine è in bianco e nero. E' solo straordinariamente slavata.
Se tiri a palla la saturazione, scopri che i colori ci sono.
Oppure ti salva proprio un file su canale singolo?


Si bravo hai trovato le parole giuste "slavata".
Metto a palla Saturazione,vividezza ma niente,prende solo un colorino tenue.Ora penso io,e dico la mia,ma non è che magari non cè abbastanza segnale nelle foto per ottenere i colori belli vividi?Nell'ultima prova mi sembra strano che il triangolo estivo con un 40mm non venga fuori i colori avendo una 30ina di minuti di esposizione...

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo aiuto...su somma.
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come si chiama il file che usi in uscita per visualizzare il risultato della somma ???

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo aiuto...su somma.
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova a postare il file, così magari parliamo sul tuo caso specifico invece che su casi generici (tirando la saturazione di solito si risolve, ma poi devi bilanciare i colori, eliminare le dominanti, etc etc).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo aiuto...su somma.
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Come si chiama il file che usi in uscita per visualizzare il risultato della somma ???

Carlo


Il nome sono io che lo inserisco,in genere salvo in tif.
Sentite stasera posto l'immagine finale.Ma come faccio che mi viene di una 50ina di mega a postarla?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo aiuto...su somma.
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Prova a postare il file, così magari parliamo sul tuo caso specifico invece che su casi generici (tirando la saturazione di solito si risolve, ma poi devi bilanciare i colori, eliminare le dominanti, etc etc).


Cè una regola per calibrare il tutto o si fà solamente a occhio?Agisco su temperatura,tinta,saturazione e colori selettivi o cè un altro modo perche cosi non è facile. :(

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo aiuto...su somma.
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi regolare la saturazione intorno al 15/20%
Poi salvi e passi ad altro programma tipo Photoshop, Pixinsight o altro
A questo punto regoli i livelli RGB in modo da aumentare il gamma (di regola viene portato a 2 o anche più) per ogni canale e il punto di nero (alla base della campana)
A questo punto i colori cominciano a venire fuori
Dopo sta a te!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010