Carlo.Martinelli ha scritto:
Eh! Allora mi capisci più piccolo e più funzionale è più si risparmia e più vetronite o bachelite ti rimane ...
Bei Tempi .... !!
Carlo
Ehehe nostalgia canaglia!
f(sants) ha scritto:
Io ho un newton 6" e un 70ino bressen in parallelo. Il mio setup secondo me è il limite per fare foto su questa montatura..../.....per ora sopra il minuto diventa complicato.
Premesso tutto questo, sono riuscito a fare esperimenti e ho concluso che le vibrazioni prodotte non creavano problemi... poi se proprio si è paranoici!
Wow un miraggio per me
Delle pose di stanotte ne ho cestinate il 60% di quelle da 15" e ben il 50% di quelle a 20"!
Però devo dire che il giocattolino mi ha cambiato la vita

ho aumentato a dismisura il numero di pose, standomene comodamente seduto sulla sdraio a godermi il cielo col binocolo, che meraviglia, molto più riposante ed appagante.
Per il sollevamento dunque proverò a farne a meno, intanto stanotte voglio provare a fare un pò di foto a largo campo e vediamo col solo obiettivo della Canon (zoom 200mm) a quanto si arriva.
A questo punto mi sa che presto sostituirò il moduletto con uno ad un solo integrato per gestire la posa "bulb" fino a tempi di alcuni minuti regolabili con un potenziometro, così lo inizio ad utilizzare per il largo campo.
Grazie ancora per gli spunti
