1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E una pazzia?
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 21:51
Messaggi: 19
Fra non molto penso di prendere un telescopio serio. Provengo da lidlscope skyluks 70/700 di qualche anno fa (Astro 3 con montature equatoriale).
Dopo qualche anno di frequenza al circolo astrofili e una discreta conoscenza del cielo, con un budget
di circa 1000 euro, poco meno, poco più, avrei pensato a un newton 150/750 come un ziel cruise 75 goto a 876 euro o qualche cosa di simile. So che la montatura e molto importante.
Non ho particolari pretese, ma nello stesso tempo non vorrei precludermi l'astrofotografia almeno a livello planetrio e lunare o riprese con webcam.
Ho un ottimo terrazzo all'ultimo piano e vedo tutto il lato sud, vedo transitare i pianeti, non vi dico la bellezza di orione con M42 ecc. Sono anche disposto a delle uscite (non molte) alla ricerca di luoghi più consoni.
Ecco a Voi la domanda pazza.
In attesa dell'acquisto, e pazzesco prendere in offerta a 180 euro da un primario serio negozio (per non fare il nome) tubo ottico Ziel galaxy 1 fochegg. mm31,8 e cerc. 6x30 e provarlo sulla mia scarsetta eq2?
Lo so,non ho i motori ma in alternativa in seguito potrei acquistare solo la montatura!
Sarò estremamente grato a chi mi vorra dare i vostri preziosi consigli.
Tino.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E una pazzia?
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Sì è una pazzia, non provarci neppure...
Piuttosto 800 € per un 150 f/5, nonostante sia goto mi sembrano tantini

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E una pazzia?
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me è una cosa senza senso, il tubo ottico è lo stesso del Cruize 75 (probabilmente deriva proprio da un Cruize di cui hanno venduto separatamente la montatura).
Quindi un domani cosa faresti? Compreresti solo la montatura?
Una Eq5 SynScan costa da sola quanto il Cruize 75, comprando tutto assieme il tubo è praticamente gratis.

Cita:
Piuttosto 800 € per un 150 f/5, nonostante sia goto mi sembrano tantini


Quello che paghi è la montatura, come ho detto sopra, ora la Eq5 con goto la vendono a oltre 800€
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 99&famId=2
è il modello nuovo, ma non so se ci sono stati cambiamenti sostanziali (forse il Germania costa meno)
praticamente con la stessa cifra hai il telescopio completo sulla stessa montatura.
Quindi secondo me, guardando i prezzi attuali, non mi sembra caro. Se poi con 850€ preferisci privilegiare l'apertura (magari con un bel dobson) e rinunciare a goto, diventa questione di gusti e di tipo di utilizzo che ne vuoi fare, se come mi sembra di capire, è interessanto alla fotografia, comprare uno strumento su quella montatura, può essere un primo passo.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E una pazzia?
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 21:51
Messaggi: 19
renard ha scritto:
Secondo me è una cosa senza senso, il tubo ottico è lo stesso del Cruize 75 (probabilmente deriva proprio da un Cruize di cui hanno venduto separatamente la montatura).
Quindi un domani cosa faresti? Compreresti solo la montatura?
Una Eq5 SynScan costa da sola quanto il Cruize 75, comprando tutto assieme il tubo è praticamente gratis.

Cita:
Piuttosto 800 € per un 150 f/5, nonostante sia goto mi sembrano tantini


Quello che paghi è la montatura, come ho detto sopra, ora la Eq5 con goto la vendono a oltre 800€
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 99&famId=2
è il modello nuovo, ma non so se ci sono stati cambiamenti sostanziali (forse il Germania costa meno)
praticamente con la stessa cifra hai il telescopio completo sulla stessa montatura.
Quindi secondo me, guardando i prezzi attuali, non mi sembra caro. Se poi con 850€ preferisci privilegiare l'apertura (magari con un bel dobson) e rinunciare a goto, diventa questione di gusti e di tipo di utilizzo che ne vuoi fare, se come mi sembra di capire, è interessanto alla fotografia, comprare uno strumento su quella montatura, può essere un primo passo.
Roberto


Vi ringrazio tantissimo delle Vostre dritte. La pazzia non la farò.
La eq5 SynsScan Skywatcher l'ho adocchiata anch'io.
Cosa mi consigliereste di metterci sopra, aggiungendo al mio budget altri 200 euro tenendo conto delle mie aspettative precedenti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E una pazzia?
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 19:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
si, è una pazzia!

io ti suggerisco sul nuovo qualcosa di simile..da scontare!

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p3939_Skywatcher-Explorer-150PDS-on-EQ5-Synscan-GoTo---Telescope.html

Altrimenti, nell'usato cè un cpc 800 di occasione a 1000€
sul terrazzo non lo vedrei malaccio..anzi :mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E una pazzia?
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2012, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interesessante il newton che suggerisce SkyOne, secondo me, meglio dello Ziel.
E' interessante anche il CPC 8" se si trova usato sui 1000€, sicuramente molto più performante di un 150/750 sia nel deep che nel planetario per il quale sarebbe adatto anche per le riprese, meno adatto se sei interessato alla fotografia deep.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E una pazzia?
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2012, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche Tecnosky ha un CPC800 usato a 1150 euro. Potrebbe essere interessante.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E una pazzia?
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2012, 17:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
si vero, ma da quanto ho capito non lo spedisce..puoi chiedere.

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E una pazzia?
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2012, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se uno non sta troppo lontano potrebbe ritirarlo di persona. Comunque si può sempre trovare un sistema.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E una pazzia?
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 21:51
Messaggi: 19
Ringrazio nuovamente tutti Voi, la vostra competenza è per me utilissima!
Ho visto il cpc 800 da 1150 usato. Ma è un po' lontano (Alessandria) e comunque dovrei impegnare anche un amico più esperto di me per il controllo al ritiro.
Non so se riuscirò a combinare, ma dubito e in ogni caso sto cercando qualche cosa dalle mie parti (io abito in veneto).
Potrei però con uno sforzo sovrumano decidermi per il nuovo.
Ecco quindi che mi serve ancora la vostra opinione:
Quale di questi strumenti è più adatto per me?
1-C8S GT XTL costo 1640 o giù di li
2-Skywatcher Mac 150 HEQ5 Pro Black Diamonds costo 1843 (ma non si trova un po a meno!)
3-Eventuale apparecchio da Voi suggerito e...possibilmente più economico)
N.B. Già descritto sopra dove prevalentemente lo strumento verrà utilizzato e le mie aspettative.
Grazie.
Tino


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010